• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ALE per l’innovazione nel luogo di lavoro digitale
    Portale News

    ALE per l’innovazione nel luogo di lavoro digitale

    Di Redazione Top Trade18/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova strategia con al centro la Rainbow Connected Platform

    alcatel-lucent-enterprise-logo

    ALE, che opera sul mercato con il brand Alcatel-Lucent Enterprise, annuncia la propria strategia per le comunicazioni di tipo ibrido, pensata per supportare le imprese nell’adozione di modelli di tipo UCaaS (Unified Communications as a Service).

    La strategia di ALE mette al centro la Rainbow Connected Platform – il “facilitatore di relazioni” dell’azienda -, un servizio overlay in grado di collegare in modo ibrido le piattaforme di comunicazione di ALE e quelle di terze parti. La natura ibrida dell’approccio proposto da ALE consente alle imprese di proteggere i sistemi esistenti sfruttandone al meglio il potenziale e, contemporaneamente, di accedere a nuovi servizi di Unified Communication.

    Rainbow Connector collega qualsiasi PBX (ALE o non ALE) al cloud e amplia le capacità UC di Rainbow (IM, voce, video, condivisione di schermo e di file) grazie all’attivazione della chiamata via PSTN; Rainbow assicura comunque il completamento della chiamata anche al di fuori della comunità Rainbow.

    Inoltre, ALE ha annunciato la disponibilità di OTEC-S, l’offerta multi-tenant basata su cloud, studiata per offrire anche alle imprese medio-piccole i benefici dalla telefonia di tipo as-a-Service abbinata alle potenzialità UCaaS di Rainbow.

    Rainbow, inoltre, funge da piattaforma CPaaS – “where everything connects”- utilizzando le API per integrarsi con i processi di business e gli applicativi sviluppati sia all’interno dell’impresa sia da terze parti, per consentire a clienti diversi di accedere alla piattaforma simultaneamente e all’interno di un ambiente separato ma sempre sicuro.

    Grazie a Rainbow Hub, il portale dedicato alle API, i partner Alcatel-Lucent Enterprise che forniscono servizi Rainbow possono offrire applicazioni a valore aggiunto per le comunicazioni.

    Parallelamente, ALE introdurrà sul mercato OTEC Flex, un’offerta esclusiva per mettere a disposizione la flessibilità del cloud ai clienti di grandi dimensioni.

    OTEC Flex consente a questa tipologia di clienti di introdurre punto-punto, da un luogo all’altro, le comunicazioni in un ambiente cloud privato, flessibile e adattabile, riducendo contemporaneamente in maniera sensibile i costi legati alle risorse, alle operazioni e alla manutenzione.

    Alcatel-Lucent Enterprise ALE Rainbow Connected Platform
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Per NEC “your world is our showroom”

    24/02/2016

    Premi a non finire con Fujitsu

    15/10/2013

    Display: Panasonic si dà al formato extra large

    06/12/2018

    Canon torna in Triennale per celebrare Ettore Sottsass

    18/09/2017

    Ricoh e Fedrigoni: creatività ed elevata qualità di stampa insieme

    22/01/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare