• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Archivio cloud senza limiti con OVH Public Cloud Archive
    Portale News

    Archivio cloud senza limiti con OVH Public Cloud Archive

    Di Redazione Top Trade26/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si chiama Public Cloud Archive la soluzione cloud storage di lungo termine messa a punto da OVH per ridurre i costi del cold data storage. Considerato che, notoriamente, i dati non sono tutti uguali, l’obiettivo è di offrire costi accettabili di gestione anche per quei dati che non vengono utilizzati con regolarità per il business

    cloud

    Si chiama Public Cloud Archive la soluzione cloud storage di lungo termine messa a punto da OVH per ridurre i costi del cold data storage.
    Considerato che, notoriamente, i dati non sono tutti uguali, l’obiettivo è di offrire costi accettabili di gestione anche per quei dati che non vengono utilizzati con regolarità per il business aziendale, ma che vengono toccati più raramente.

    Realizzata partendo da Swift, un progetto libero OpenStack, il Public Cloud Archive proposto da OVH è una soluzione cloud basata sullo stesso sistema storage a oggetti utilizzato per la propria soluzione Public Cloud Storage.
    Abbinata a metodologie di data protection tese a ottimizzare l’utilizzo dello spazio su disco, la differenza principale che caratterizza l’ultima nata sta nella scelta dell’hardware e nei processi utilizzati per garantire la resilienza dei dati in caso di failure di uno o più dischi.

    OVH ha scelto server storage molto simili al proprio modello FS-Max, dotati di dischi ad alta capacità. Questo supporto storage permette di ridurre gli investimenti necessari e di ottenere risparmi significativi sulla manutenzione, grazie al numero minore di dischi da sostituire. I dati vengono replicati completamente tre volte, come nel caso del Public Cloud Storage e, grazie al metodo di erasure coding, la footprint sul sistema è particolarmente ridotta.
    I file vengono suddivisi in porzioni singole, che poi vengono riassemblate nel momento in cui diventa necessario ricomporli. Questa elevata resilienza ai dati ne permette una durabilità virtualmente infinita.

    Si paga solo l’invio e il recupero dati

    Gli utenti pagano solo per le operazioni di invio e recupero dati e non per le singole operazioni read/write, come invece succede con altri vendor. Questo porta a un’ottimizzazzione dei costi, con prezzi fino al 50% più bassi rispetto ad altre offerte similari.
    Un ulteriore vantaggio del Public Cloud Archive è la sua compatibilità con i principali protocolli di protezione del traffico dati, come HTTPS, RSync, SCP e SFTP, che rende il servizio adatto per numerose tipologie di utilizzo, dal backup di NAS al backup di lungo termine di log, archivi video, fotografici e simili.

    Per beneficiarne basta collegarsi al manager, creare un progetto cloud, un container cold storage e scegliere l’area geografica tra i datacenter disponibili che via via cresceranno di numero.

     

     

    OVH Public Cloud Archive Public Cloud Storage Swift
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023

    easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Difox distribuisce Ilford

    10/06/2010

    Sicurezza SonicWall per reti cablate, wireless e mobili

    03/10/2017

    Kirsten Lee nuovo VP Global Channels di A10 Networks

    12/11/2013

    Bluetti porta l’indipendenza energetica anche in montagna

    19/01/2023

    Il nuovo Barracuda NextGen Firewall S-Series abilita le nuove applicazioni dell’Internet of Things

    07/03/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare