• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»BenQ lancia il primo videoproiettore LED UHD 4K DLP per home cinema con standard DCI-P3
    Portale News

    BenQ lancia il primo videoproiettore LED UHD 4K DLP per home cinema con standard DCI-P3

    Di Redazione Top Trade23/12/2016Updated:22/12/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BenQ X12000 combina la tecnologia CinematicColor con i LED HLD ColorSpark Philips

    BenQ elimina il mercurio dai videoproiettori a LED e laser

    Studiato per l’home cinema, BenQ X12000, il nuovo videoproiettore UHD 4K che bilancia la luminosità del gamut dei LED HLD ColorSpark Philips con la tecnologia BenQ CinematicColor per riprodurre lo spazio colore DCI-P3.

    Definito dall’industria cinematografica digitale, il color gamut DCI-P3 comprende una porzione significativamente più ampia dello spettro cromatico visibile, arrivando a coprire molti più colori del Rec. 709 e dell’sRGB. Dotato di 8,3 milioni di pixel singoli, il BenQ X12000 risponde ai criteri richiesti per l’UHD 4K dalla Consumer Technology Association.

    “Il DCI-P3 è lo standard del colore del cinema digitale DLP e deriva dalla medesima tecnologia in uso in tutti gli auditorium IMAX del mondo – dichiara Gennaro Frasca, Country Manager di BenQ Italy -. L’indiscutibile pregio del BenQ X12000 è riuscire a portare lo standard DCI-P3 nella dimensione dell’home cinema, e questo grazie alla perfetta combinazione delle due tecnologie di visualizzazione delle immagini ora considerate apicali: la CinematicColor e la LED HLD ColorSpark”.

    Il BenQ X12000 utilizza il chip DMD UHD 4K DLP con tecnologia XRP per 3840×2160 singoli pixel e risoluzione UHD 4K di 8,3 milioni di pixel reali. La tecnologia DLP del singolo chip DMD preserva la precisione assoluta del colore, l’integrità dell’immagine e l’accuratezza cromatica priva dei difetti causati dal disallineamento del pannello, particolarmente critico per i pixel 4K che sono molto più piccoli di quelli 1080p.

    Perfettamente integrabile agli allestimenti home cinema più attuali, il videoproiettore BenQ X12000 è caratterizzato da uno stile slanciato, con una discreta ventilazione frontale.
    Il suo design a porta libera è dotato di un ampio spazio per sistemare in sicurezza i cavi spessi e il sistema di bloccaggio del cavo di alimentazione HDMI.

    BenQ Home Cinema Videoproiettore
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Achab: DATTO DAY a Milano

    20/02/2018

    Live da Las Vegas: CA Technologies lancia Cloud Commons

    17/05/2010

    Corel: nuove versioni Pinnacle Studio Ultimate e PaintShop Pro

    10/12/2021

    Per TD SYNNEX è tempo di Corporate Citizenship

    06/04/2022

    C’è anche Syneto nel roadshow di Attiva Evolution

    15/05/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare