• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il binomio Kingston-Phison che piace al mercato
    Portale News

    Il binomio Kingston-Phison che piace al mercato

    Di Redazione Top Trade15/12/2017Updated:08/01/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I drive SSD di Kingston con controller Phison alimentano oltre 18 milioni tra pc e sistemi mentre la versione E7 guarda a data center di nuova generazione

    partnership

    A livello globale, sono oltre 18 milioni le unità SSD che utilizzano i controller Phison. Lo ha reso noto Kingston Digital Europe, affiliata di Kingston Technology, il principale produttore indipendente di memorie al mondo.

    Nello specifico, Kingston e Phison Electronics collaborano da oltre un decennio, dapprima con i drive Flash USB per poi arrivare agli SSD, mentre dal 2010 è attiva una nuova società nella quale entrambe le aziende hanno investito al fine di creare soluzioni integrate volte a snellire lo sforzo progettuale dei produttori di dispositivi portatili, accelerandone così il ciclo di produzione e l’introduzione sul mercato del prodotto.

    Negli ultimi cinque anni i controller Phision sono stati implementati sugli SSD di Kingston, il cui portafoglio, che inizialmente comprendeva smartphone e tablet, si è diversificato aggiungendo device indossabili, slot machine e dispositivi di largo consumo come letti intelligenti e termostati.

    È il caso del KC1000, un SSD M.2 NVMe PCIe rivolto a utenti e appassionati del settore. Il drive KC1000 è progettato per gestire l’editing di video ad alta risoluzione e le applicazioni ad alta intensità di dati che beneficiano della soluzione a bassa latenza e di prestazioni elevate.
    All’inizio del 2017, Kingston ha installato il controller PS 5007-E7 di Phison per alimentare il DCP1000, l’SSD NVMe PCIe più veloce al mondo progettato per ambienti enterprise. Il DCP1000 offre prestazioni di tipo elevato, costanti e affidabili, fornendo ai clienti data center una soluzione efficace per risolvere le difficoltà legate allo storage dei dati.

    L’impegno congiunto si conferma, dunque, quello di fornire i prodotti di nuova generazione più completi e competitivi, comprese le soluzioni UFS e gli SSD NVMe, continuando a rendere onore alla leadership di Kingston nella tecnologia NAND Flash.

    Come sottolineato in una nota ufficiale anche da Valentina Vitolo, FLASH Business Manager – EMEA: «Phison apporta un elevato livello di esperienza di R&S, alleanze strategiche e competenze di controller nel settore, e ha consentito a Kingston di introdurre sul mercato molte soluzioni tecnologiche basate su memorie Flash a sostegno di un’ampia varietà di OEM e di consumatori finali».

     

     

     

    Data Center kingston technology Phison SSD
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Avaya Edge premiato per il 15esimo anno consecutivo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La nuova strategia commerciale di Nilox

    30/11/2011

    Rosenberger OSI cresce e si rafforza nei servizi di cablaggio

    04/02/2020

    Asus: concorso per i 500 milioni di schede madri vendute

    19/01/2015

    Phonetica annuncia la prima videostation per il mercato Healthcare

    10/12/2015

    Adozione di virtualizzazione e Software-Defined Networking: quali le preoccupazioni?

    09/12/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare