• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il Centro Medico Santagostino approda sulla “nuvola”
    Portale News

    Il Centro Medico Santagostino approda sulla “nuvola”

    Di Redazione Top Trade19/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ la prima realtà sanitaria italiana a raggiungere il traguardo di eliminare tutti i server fisici a favore del full cloud

    La sanità approda sulle nuvole al Centro Medico Santagostino. La rete di poliambulatori specialisitici italiana è infatti la prima azienda sanitaria italiana “full cloud”.

    “In altre parole – spiega Giuseppe Faraci, CIO del Santagostino – tutti i sistemi informativi e quindi tutti gli applicativi che permettono all’azienda di funzionare sono in cloud. Questo significa che non abbiamo più server fisici nelle sedi e siamo “serverless””.

    Una soluzione che si concilia con il modello di sviluppo del Santagostino, sempre in crescita, con nuove aperture di ambulatori, nuova offerta clinica: “Uno dei punti di forza del cloud è la flessibilità e la scalabilità – spiega Faraci -. Il server in cloud ci ha permesso di crescere velocemente, semplicemente aumentando la potenza di calcolo dei server”.

    “Certo – aggiunge Faraci – al Santagostino abbiamo meno complessità di ospedali e strutture sanitarie molto più grandi di noi, ma i processi di migrazione e change management sono identici: vanno organizzati e gestiti attraverso analisi approfondite. Sono convinto che in futuro sempre più aziende porteranno i loro servizi in cloud”.

    Un percorso iniziato 4 anni fa, con l’arrivo in azienda di Faraci, arrivato al traguardo nei mesi scorsi con il trasferimento in cloud dei gestionali amministrativi e clinici, di tutto ciò che riguarda le relazioni con il paziente, i database, i sistemi di prenotazione e pagamento, il sito web. “Ci siamo avvalsi di partner come Amazon Web Services e Google – spiega Faraci – che offrono soluzioni certificate che garantiscono un grado di affidabilità e sicurezza infinitamente superiore rispetto ai server locali. Con in più notevoli risparmi, a partire dall’eliminazione dei costi di manutenzione onsite sino ai tagli di costi energetici e di condizionamento”.

    Il Centro Medico Santagostino, poliambulatorio specialistico, è stato inaugurato nel 2009 con la sede di piazza Sant’Agostino. Il Centro vuole essere qualcosa di più di un tradizionale poliambulatorio: un vero e proprio “luogo della salute” dove le persone si sentano accolte. In questo senso Santagostino pone grande attenzione non solo alla qualità della visita, ma anche all’erogazione di servizi di orientamento e assistenza. Anche in un’ottica di prevenzione e non solo di cura.

    Centro Medico Santagostino cloud ict sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    V-Valley a Bari, Roma e Bologna con Smau Business

    12/02/2012

    Kirsten Lee nuovo VP Global Channels di A10 Networks

    12/11/2013

    Dexxon fa il restyling del sito Emtec

    24/02/2011

    WatchGuard premia EDSlan

    22/05/2011

    Il Dottore a portata di Click

    24/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare