• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Checkpoint Alpha per la libera esposizione prodotti in negozio

    Checkpoint Alpha per la libera esposizione prodotti in negozio

    Di Redazione Top Trade19/11/2018Updated:18/11/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma di soluzioni CableLok, Alpha Z-Line Mini CableLok supporta i retailer attenti a favorire l’interazione degli utenti con i prodotti

    Favorire l’interazione degli utenti con i prodotti in negozio abbattendo, al contempo, i furti che minacciano ogni giorno gli spazi fisici nel retail. È quanto si propone di fare Checkpoint Systems, che ha lanciato il nuovo dispositivo Z-Line Mini CableLok, particolarmente adatto all’utilizzo su calzature, accessori moda di fascia alta e a una vasta gamma di capi d’abbigliamento.

    Sviluppato dalla Divisione Alpha High Theft di Checkpoint Systems, l’ultimo nato combina sicurezza ed estetica in una soluzione conveniente per la protezione della merce proponendo una soluzione riutilizzabile e interamente portatile, che offre ai clienti la libertà di curiosare in negozio, portando con sé il prodotto scelto.

    Soprattutto consente ai retailer di esporre liberamente la merce in tutta sicurezza, garantendo ai dipendenti di potersi concentrare sulle vendite, piuttosto che dover perdere tempo a cercare continuamente prodotti conservati in magazzino o all'interno di vetrine chiuse.

    Come funziona Z-Line Mini CableLok
    Disponibile con tecnologia AM e RF, la soluzione funziona emettendo un allarme nel momento in cui si tenta di tagliare il cavo, mentre l’antenna EAS avvisa il personale di negozio se il prodotto protetto con il CableLok si trova nel campo di rilevazione.

    Il dispositivo Z-Line Mini CableLok si applica avvolgendo il cavo intorno ad una parte non amovibile del prodotto, per poi agganciarlo alla sua “sede”. La soluzione rende anche più veloci le operazioni di cassa poiché è facile da rimuovere e può essere sbloccato da diversi distaccatori, tra cui S3 HandKey, Multi-Detatcher e Super XT.

    Garantire la vendita “libera” senza differenze inventariali
    La nuova soluzione Z-Line Mini CableLok è innovativa in entrambi i sensi e non sminuisce né incide negativamente in alcun modo sull’estetica del prodotto. È un altro esempio di come la divisione Alpha stia sviluppando soluzioni uniche e all’avanguardia per affrontare specifiche problematiche dei retailer.

     

    Differenze inventariali Retail Z-Line Mini CableLok
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Cresce la Serie A degli smartphone OPPO

    14/03/2022

    New Style of IT? Hp è preparata!

    31/03/2014

    Nuovo Philips PowerSensor, progettato per le persone e per le aziende

    17/11/2011

    Rosenberger OSI cresce e si rafforza nei servizi di cablaggio

    04/02/2020

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare