• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»e-commerce: vince l’elettronica di consumo
    Portale News

    e-commerce: vince l’elettronica di consumo

    Di Redazione Top Trade08/08/2018Updated:02/08/2018Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    idealo svela i principali trend. I prodotti più ricercati sono smartphone, TV, tablet, notebook e console di gioco

    Mobility and modern telecommunication concept: macro view of tablet computer and touchscreen smartphones with colorful interfaces on laptop notebook PC

    IFA 2018 è ormai alle porte: Berlino è pronta a dare il via all’evento più atteso legato al settore tecnologia, che ogni anno richiama migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Ciò che viene presentato ad IFA stabilisce i trend del mercato per i mesi a venire, per tale ragione idealo – il portale internazionale di comparazione prezzi per gli acquisti online – ha deciso di giocare d’anticipo e svelare le principali tendenze legate all’elettronica di consumo per l’anno in corso.

    La categoria “elettronica” resta quella che traina l’intero settore e-commerce con dati davvero schiaccianti: il 52,4% di tutte le intenzioni di acquisto nel 2018 ed un aumento del 15,4% rispetto all’anno precedente.

    Qui la classifica con le categorie di prodotto più desiderate all’interno del settore elettronica:

    Primo posto: Smartphone. Non sorprende trovarlo in cima alla classifica con dati di crescita quasi invariati rispetto al 2017: quando si parla di e-commerce e comparazione prezzi, lo smartphone è di sicuro il prodotto verso il quale gli utenti rivolgono la maggior parte delle loro attenzioni. Non solo a livello nazionale ma anche regionale, infatti per quanto riguarda le categorie più ricercate per ogni regione, al primo posto vi sono sempre gli smartphone. Nel corso dell’anno, i brand più ricercati sono stati Apple, Huawei, Samsung, Xiaomi e Honor.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Giugno, con un risparmio massimo del 12,7% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito del 21,7% nelle due settimane successive a IFA.

    Secondo posto: Televisori. Con i televisori di ultima generazione è ormai possibile fare davvero di tutto: navigare, scaricare app, godere di contenuti in alta definizione e non solo. L’interesse degli internauti per la categoria ha continuato a crescere nel corso degli anni e nel 2018 ha segnato un ulteriore +4,3% rispetto al 2017. Nel corso dell’anno, i brand più ricercati all’interno della categoria sono stati Samsung, LG Electronics, Sony, Hisense e Philips.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Luglio, con un risparmio massimo dell’8,5% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Non riscontrabile. Lo scorso anno l’interesse per la categoria è diminuito del 3.3% nelle due settimane successive a IFA.

    Terzo posto: Tablet. Tra il 2015 ed il 2017 il notebook ha sempre avuto la meglio sul tablet, fino ad oggi almeno. Nel 2018, infatti, la crescita dell’interesse verso il tablet ha per la prima volta non solo superato – ma doppiato – quella nei confronti del notebook con una percentuale di crescita del 52% rispetto al 26% del suo antagonista. Quest’anno la categoria ha interessato quasi il 10% in più degli internauti rispetto al 2017. Nel corso dell’anno, i tablet più ricercati sono stati quelli a marchio Apple, Samsung, Huawei, Lenovo e Asus.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Febbraio, con un risparmio massimo del 6,1% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito del 17,7% nelle due settimane successive a IFA.

    Quarto posto: Notebook. Seppur in leggera flessione, rispetto ad altre categorie dell’elettronica, i notebook continuano ad appassionare gli internauti italiani. Quest’anno, infatti, l’interesse nei confronti della categoria è cresciuto del 5,4% rispetto al 2017.  Nel corso dell’anno, i brand più ricercati all’interno della categoria sono stati Asus, Lenovo, Hewlett-Packard, Acer ed Apple.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Febbraio, con un risparmio massimo dell’8,1% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito del 3,9% nelle due settimane successive a IFA.

    Quinto posto: Console di gioco. Sempre più apprezzate dagli internauti di tutte le età, le console di gioco hanno assistito ad un vero e proprio boom negli ultimi anni, con una crescita nel 2018 del 65% rispetto al 2017.  Nel corso dell’anno, i brand più ricercati all’interno della categoria sono stati Sony, Nintendo, Microsoft, NVIDIA e ATGames.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Ottobre, con un risparmio massimo del 28,3% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito del 14,9% nelle due settimane successive a IFA.

    Sesto posto: Cuffie. La qualità audio è diventata sempre più centrale nelle scelte dei produttori di elettronica nel corso degli ultimi anni, non sorprende quindi che sia aumentato tanto anche l’interesse per le cuffie, cresciuto del 60,5% rispetto all’anno precedente. Nel corso dell’anno, le cuffie più desiderate sono state quelle a marchio Apple, Samsung, Beats By Dr. Dre, Sony e Sennheiser.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Ottobre, con un risparmio massimo del 24,7% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito dell’8,4% nelle due settimane successive a IFA.

    Settimo posto: Droni. Chi pensava ai droni come ad un fenomeno passeggero dovrà ormai ricredersi, dato che l’interesse per l’intera categoria è cresciuto del 65,6% rispetto al 2017. Nel corso dell’anno, i brand più ricercati sono stati DJI, Parrot, Yuneec, Hubsan e Xiro.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Ottobre, con un risparmio massimo rispetto al costo medio del 23,9%

    Effetto IFA: Non riscontrabile. Lo scorso anno l’interesse per la categoria è sceso del 10,9% nelle due settimane successive a IFA. Gli utenti hanno concentrato la propria attenzione verso altre categorie dell’elettronica di consumo.

    Ottavo posto: Smartwatch. Negli ultimi anni gli internauti hanno prestato un’attenzione costante verso questa tipologia di dispositivi indossabili, ma solo in tempi recenti si sono registrati i dati più interessanti, grazie anche alla spinta data dagli smartwatch di ultima generazione. In particolar modo tra gli utenti italiani, idealo ha calcolato un +140,1% di interesse nel 2017 rispetto al 2016, mentre per il 2018 l’aumento è del 28% se paragonato all’anno scorso. Tra i brand più apprezzati Samsung, Apple, Huawei, Fossil e Sony.

    Mese di maggior risparmio per la categoria: Giugno, con un risparmio massimo del 6,2% rispetto al costo medio.

    Effetto IFA: Lo scorso anno l’interesse per la categoria è salito dell’11,5% nelle due settimane successive a IFA.

     

    e-commerce Elettronica di consumo idealo notebook smartphone tablet televisori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    WatchGuard Technologies compie i suoi primi 25 anni: bilanci e prospettive di un’azienda votata alla sicurezza

    03/12/2021

    Matteo Uva: nuovo ruolo in Nutanix

    13/09/2018

    VoIP gratis, ma soprattutto sicuro con Snom

    06/04/2021

    Treni più efficienti con la tecnologia Panasonic

    09/06/2021

    Synology: tutte le novità del 2023

    15/11/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare