• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Connessi e protetti con il nuovo ASUS Blue Cave
    Infrastrutture

    Connessi e protetti con il nuovo ASUS Blue Cave

    Di Redazione Top Trade14/02/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basato su tecnologia Intel, il nuovo router dual-band risponde alle esigenze delle moderne smart home con un oggetto curato anche nel design

    ASUS ha presentato Blue Cave, un nuovo router Wi-Fi AC2600 ad alte prestazioni e tecnologia Intel per soddisfare le esigenze delle moderne smart home.

    Caratterizzato da un design premiato nel 2017 con un Computex Best Choice Golden Award, ASUS Blue Cave risulta particolarmente facile da usare e offre una serie di funzionalità dedicate alla famiglia a un prezzo consigliato di 269,99 euro, IVA inclusa.

    L’ultimo nato soddisfa, infatti, le sempre più complesse richieste di ampiezza di banda garantendo al contempo alte prestazioni per molteplici dispositivi grazie al chipset Intel, mentre Home Wi-Fi offre una protezione totale con ASUS AiProtection e integrazione diretta negli ambienti IoT con Amazon Alexa e IFTTT.

    Come sottolineato in una nota ufficiale, la tecnologia Intel offre al router una capacità sufficiente a gestire le richieste di dati simultanee che provengono dai diversi dispositivi utilizzati nei moderni ambienti smart home e mette a disposizione un’ampiezza di banda dedicata al software e alle funzionalità di sicurezza.

    In tal senso, ASUS sta collaborando con i partner del settore per trasformare la connettività domestica e introdurre una nuova era nell’utilizzo degli ambienti smart home.

    Il design compatto e raffinato – grazie all’adozione di uno speciale schema a due livelli che ha permesso di ridurre l’ingombro della scheda interna – ben si adatta a qualsiasi ambiente e posizione. Il dissipatore realizzato su misura e rivestito in grafene offre, inoltre, la massima superficie di smaltimento del calore e contribuisce a ridurre ulteriormente l’ingombro.

     

    Asus ASUS Blue Cave router Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Hp lancia Elite x2

    24/11/2015

    Centro Computer sceglie Sophos per ampliare il portfolio delle soluzioni di cybersecurity

    26/10/2020

    Si utilizza con una mano il nuovo tablet fully rugged di Getac

    29/06/2016

    Digital Connect: lo showroom virtuale di LG per il digital signage

    03/11/2020

    Tecnologie smart per la gestione dei dati: quanto ne sappiamo?

    11/12/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare