• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Consumi ridotti con i nuovi contatori Schneider Electric
    Portale News

    Consumi ridotti con i nuovi contatori Schneider Electric

    Di Redazione Top Trade30/06/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel listino di RS Components anche la serie TeSys D Green, i contatori Schneider per ridurre il consumo energetico nelle applicazioni industriali

    Sono caratterizzati da consumi ridotti e bobine in alternata e in continua i nuovi contattori della serie TeSys D Green a marchio Schneider Electric a catalogo di RS Components nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

    La nuova gamma, che facilita l’aggiornamento e migliora l’efficienza energetica, è compatibile con tutti gli attuali accessori TeSys D, i relativi prodotti di supporto e comprende contattori a basso consumo, in grado di gestire correnti da 9 a 80 A e coprire tensioni di controllo da 24 a 500 V c.a. o c.c.

    Progettati per occupare poco spazio nelle macchine e nei quadri elettrici, questi prodotti offrono numerosi vantaggi, tra cui riduzione dei consumi e megliore efficienza energetica della macchina. Inoltre, il contattore è in grado di gestire correnti da 40 a 65 A e può essere collegato direttamente al controllo PLC, così da alimentare il dispositivo da una comune uscita statica da 24 V c.c. / 500 mA, senza necessitare di un’interfaccia a relè.

    RS651-Schneider_TesysConforme allo standard SEMI F47, la gamma offre una maggiore resistenza ai picchi di tensione e a problemi di griglia, garantendo un funzionamento prolungato. I contattori riducono, inoltre, i rimbalzi dei contatti, mantenendo la stessa elevata resistenza agli urti e alle vibrazioni propria della serie TeSys D.

    Tra gli altri vantaggi figurano tempi di chiusura e apertura costanti, a prescindere dalle variazioni di tensione, a garanzia della ripetibilità delle attuazioni. Infine, in caso di manutenzione, un prodotto TeSys D Green è in grado di sostituire numerosi contattori standard.

     

     

     

     

    contattori industriali RS Components Schneider Electric TeSys D Green
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Il Sidin Summit dell’estate

    25/07/2012

    Comscore: lo stato del retail online in Europa

    12/02/2021

    Citrix a Ict Trade 2014

    08/05/2014

    LaCie aggiorna NAS OS 3

    15/07/2013

    Commvault è GreenLake Momentum Partner of the Year 2021 di HPE

    28/06/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare