• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cresce l’ultra-slim design monitor nella Serie 79 di AOC

    Cresce l’ultra-slim design monitor nella Serie 79 di AOC

    Di Redazione Top Trade25/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile da novembre, il nuovo Q3279VWF ha uno schermo di 31,5’’, una risoluzione QHD da 2560×1440 pixel e un prezzo accessibile a tutti

    AOC, filiale di TPV Technology, il più grande produttore al mondo di LCD, ha annunciato il rilascio sul mercato di un nuovo monitor versatile e dal prezzo accessibile, pari a 269 euro.

    Caratterizzato da uno schermo da 31,5’’ (80,01 cm) e da una risoluzione QHD 2560×1440, il neonato Q3279VWF va ad arricchire la Serie 79 con un raffinato monitor dal design ultra-slim con un’elegante base rifinita in argento, che si adatta perfettamente a ogni ambiente della casa.

    AOC_monitor_1Il supporto FreeSync e il tempo di risposta di 5ms soddisfano le esigenze di qualunque gamer, mentre la risoluzione QHD colma il divario tra la risoluzione Full HD e quella 4K, grazie a una densità elevata di pixel di 93,24ppi. Basti pensare che, in confronto, un display da 24’’ con risoluzione Full HD ha una densità pixel simile a 91,79ppi.

    Il display Q3279VWF vanta, poi, un pannello MVA con una frequenza di aggiornamento di 60Hz e un’intensità dei colori da 8 bit + FRC che consente di visualizzare maggiore profondità e colori più ricchi e di ottenere una gradazione del colore uniforme.

    Ideale per utenti che amano guardare da casa video in 1080p mantenendo aperte diverse applicazioni, o per designer che necessitano di più spazio sia in risoluzione che in dimensioni da un software di editing image/video o, ancora, per gamer in azione, il pannello MVA del Q3279VWF offre anche un incredibile rapporto di contrasto statico 3000:1 per un’eccellente immersione e qualità dell’immagine.

    Infine, mentre monitor simili a prezzi accessibili sono dotati di pannelli TN con angoli di visione inferiori, il pannello MVA del Q3279VWF propone ampi angoli fino a 178°/178° in orizzontale, avvicinandosi ai livelli del pannello IPS.

    Proprio come molti monitor AOC, il modello Q3279VWF è dotato anche della tecnologia Flicker-Free che utilizza un sistema di retroilluminazione DC (Direct Current) per migliorare il comfort degli utenti.

     

     

     


     

    AOC Monitor Serie 79 Ultra slim
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Proiettori: da Panasonic il più piccolo modello da 20.000 lumen sul mercato

    26/06/2017

    Black Friday, l’AI aiuta a massimizzare le conversioni

    12/11/2019

    Sony lancia una nuova gamma di display professionali

    05/06/2018

    Proiettori a ottica corta: Epson si rinnova

    19/11/2014

    Videosorveglianza protagonista all’Elmat Sourveillance Solutions Day

    29/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare