• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Display: Panasonic si dà al formato extra large
    Portale News

    Display: Panasonic si dà al formato extra large

    Di Redazione Top Trade06/12/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arricchita la gamma di display professionali 4K con il lancio di due modelli premium da 86 e 98 pollici

    Sarà rilasciata sul mercato a gennaio 2019 la nuova gamma di display Panasonic SQ1 (TH-98SQ1 e TH-86SQ1), che supporta la tecnologia HDR e vanta una risoluzione 4K eccellente, a 500 cd/m2, assicurando immagini estremamente nitide, ideali nei contesti di digital signage di fascia alta.

    I nuovi display supportano l’installazione in modalità Portrait e Landscape (verticale e orizzontale), anche con angolo di inclinazione fino a 20°, e vantano numerose funzionalità e opzioni di connettività, per una facile e flessibile installazione in diversi contesti.

    Versatilità al top
    A tutto questo si aggiunge l’innovativa funzionalità multi-immagine, che consente di suddividere un singolo pannello in quattro quadranti o in due varianti affiancate (“Picture by Picture”) o ancora di creare uno dei quattro effetti “Picture in Picture” disponibili.

    Inoltre questa gamma è ideale per creare Video Wall di grande formato, ottenibili combinando fino a 100 schermi singoli, in una configurazione 10 x 10.

    Perfetti per il retail, l’education, il museale e corporate, questi display sono concepiti per un utilizzo 24/7 e offrono un innovativo sistema di correzione colore a 12 poli e 6 modalità immagine, che permettono una regolazione ancora più flessibile. È possibile ad esempio regolare singolarmente i parametri di tinta, saturazione e intensità del colore per il rosso, il verde e il blu, nonché per i rispettivi colori complementari ciano, magenta e giallo.

    Per installazioni digital signage di fascia alta
    Per quanto riguarda le applicazioni di digital signage l’SQ1 offre un lettore multimediale USB 4K integrato, grazie al quale non è necessario collegare dispositivi esterni per aggiornare i contenuti da remoto. Una funzione di Failover e Failback permette inoltre di passare automaticamente a segnali alternativi, nel caso di interruzione della connessione video principale.

    Un’altra caratteristica chiave della serie SQ1 è la nuova porta ultrasottile Intel SDM grazie alla quale è possibile gestire installazioni di digital signage tramite PC di terze parti integrato, per un’ampia espandibilità del sistema.

    Inoltre, da gennaio 2019 la serie SQ1 sarà disponibile anche in versione multi-touch a infrarossi (TH-98SQ1-IR e TH-86SQ1-IR).

     

     

     

     

     

    display Panasonic SQ1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Runner sigla due importanti accordi, nuove opportunità per i dealer

    26/04/2011

    Buffalo, masterizzare in mobilità

    04/05/2011

    dynabook: BIOS e biometria per una sicurezza a prova di hacker

    09/09/2020

    V-Valley nuovo distributore di Aerohive Networks

    19/07/2018

    Gli acquisti connessi secondo Cegid

    19/03/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare