• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Dispositivi indossabili al servizio della sanità
    Portale Bitmat

    Dispositivi indossabili al servizio della sanità

    Di Redazione Top Trade19/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo uno studio di Frost & Sullivan, i dispositivi indossabili avranno un ruolo particolarmente importante nel settore della sanità

    sanità digitale

    Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “Growth Opportunities in the Global Wearable Devices Market”, rileva che i dispositivi indossabili avranno un ruolo importante nel settore della sanità, fornendo migliori servizi sanitari attraverso il monitoraggio remoto e in tempo reale dei pazienti e la riabilitazione post-intervento. Gli orologi intelligenti e i braccialetti fitness sono i dispositivi indossabili più popolari.

    “I dispositivi indossabili andranno oltre il monitoraggio dell’attività fisica e includeranno la comunicazione bidirezionale tra l’utente e l’ecosistema sanitario, – afferma Shuba Ramkumar, analista di Frost & Sullivan. – Anche se attualmente diverse applicazioni si rivolgono al mercato business-to-consumer, alla lunga i dispositivi indossabili offriranno un supporto alle istituzioni sanitarie attraverso la condivisione in tempo reale dei dati raccolti dal consumatore.”

    Nonostante i progressi nella tecnologia delle batterie, il crescente utilizzo di schermi a LED, sensori avanzati e funzionalità complesse sui dispositivi indossabili aumenterà le preoccupazioni riguardo alla durata della carica della batteria. Inoltre, la possibilità che vengano generati dei dati inesatti può influenzare l’adozione da parte dei clienti.

    Poiché i sensori integrati raccolgono dati in continuazione e abbattono le barriere contestuali portando i dati in spazi sociali e fisici comuni, è fondamentale l’applicazione di normative rigorose sulla privacy e sulla sicurezza. Le leggi che regolano la gestione dei dati richiedono la comunicazione tra fornitori tecnologici, istituzioni giuridiche e governi per determinare il futuro dei dati acquisiti dai dispositivi indossabili.

    “Nel lungo periodo, la raccolta di energia e le tecnologie di ricarica wireless ridurranno i problemi di batteria, aiutando i dispositivi indossabili a catturare l’interesse dei consumatori, – osserva Ramkumar. – Assumendo che i problemi di batteria e di accuratezza dei dati siano risolti, il valore reale dei dispositivi indossabili aumenterà nell’ambito dell’ecosistema di Internet delle cose, consentendo la condivisione dei dati tra diversi dispositivi.”

    In una prospettiva più ampia, perseguire modelli di business alternativi sosterrà l’interesse dei consumatori per i dispositivi indossabili. I modelli basati sui servizi e le alleanze di mercato verticali o tra imprese saranno particolarmente efficaci per portare le tecnologie indossabili nel mercato di massa.

    Dispositivi indossabili Frost & Sullivan mobile sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    PRY-CAM HOME e i vantaggi per la filiera elettrica

    21/09/2021

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Nuovo Accredited Partner per Canon

    04/11/2013

    Innovaphone: novità sul fronte UCC

    27/09/2013

    Vinci 1.000 euro con Context

    13/01/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare