• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Huawei ha stretto una partnership di distribuzione con Cabl IT
    Posizione Home Page

    Huawei ha stretto una partnership di distribuzione con Cabl IT

    Di Massimiliano Cassinelli02/05/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Huawei ha stretto una partnership di distribuzione con Cabl IT, perché la sicurezza non può prescindere dalla reti e dalle competenze informatiche. E Huawei scende in campo insieme a Cabl IT

    La sicurezza rimane una delle prime esigenze degli italiani, le cui abitazioni subiscono oltre 230 mila furti ogni anno, con un danno medio di 4.400 euro. E la situazione non è migliore nelle attività commerciali, se consideriamo che le sole farmacie dell’area Milano, Lodi e Monza subiscono una rapina ogni 4 giorni.

    A fronte di questi numeri e di una sicurezza sempre meno percepita, aziende e amministrazioni pubbliche si stanno dotando di sistemi di videosorveglianza, che consentono di monitorare un’area o un intero territorio da remoto, ottimizzando anche l’attività delle forze dell’ordine.

    Il mercato è degli specialisti Ict

    A fronte del sempre più massiccio impiego delle telecamere, anche le modalità trasmissive sono cambiate. Le immagini transitano oggi sulle rete informatiche, per poterne sfruttare la larghezza di banda ma anche una serie di funzionalità innovative. Così, mentre in passato il mercato era affidato agli installatori elettrici e ai relativi canali di vendita, oggi i sistemi di videosorveglianza sono diventati, a tutti gli effetti, degli impianti Ict, che devono essere realizzati e manutenuti da esperti del settore.

    Per questa ragione Huawei, uno dei marchi leader a livello mondiale, si propone sul mercato italiano con una serie completa di prodotti per realizzare sistemi di videosorveglianza efficaci, che includono un networking affidabile dalle elevate prestazioni. L’offerta del colosso cinese, infatti, prevede telecamere IP dotate di funzioni intelligenti integrate, ma soprattutto sistemi di elaborazione, codifica e archiviazione delle immagini scalabili e con ampia capacità.

    Una videosorveglianza inHuawei2telligente, che richiede anche il supporto di una rete di distribuzione focalizzata sugli installatori Ict. Da qui la scelta di Huawei di stringere una partnership con Cabl IT, distributore a valore a copertura nazionale con sedi in Veneto e Lombardia, che vanta una solida esperienza proprio nell’ambito delle infrastrutture Ict. Un successo sul mercato frutto della capacità di fornire ai clienti, oltre al supporto logistico anche un’assistenza pratica diretta e corsi di formazione.

    Videosorveglianza di qualità

    Benché i progettisti di Huawei abbiano sviluppato soluzioni di facile installazione e configurazione, creare una rete di videosorveglianza implica una serie di competenze specifiche, sia dal punto di vista tecnico che normativo. Per questa ragione, il supporto fornito dal distributore rappresenta un autentico valore aggiunto, che i responsabili di Huawei hanno valutato con estrema attenzione prima di introdurre le proprie soluzioni sul mercato italiano.

    Le tecnologie proposte, infatti, hanno abbandonato l’approccio tradizionale, al punto che l’archiviazione avviene solo su server o in Cloud. Una scelta dettata anche dal fatto che la visione diretta da parte degli operatori è stata sostituita da soluzioni di Intelligent Video Surveillance, che individuano in automatico qualunque situazione anomala: dalla persona che alza le mani a quella che corre o si muove in un’area proibita.

    Brunco Cabl IT cablaggio Huawei IP Rete telecamere videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022

    Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    I videoproiettori innovativi di Ricoh

    17/06/2012

    Panasonic stringe partnership con ProGlove

    15/09/2020

    Lsi, tutto per il canale

    28/04/2010

    Prink apre in centro a Milano

    01/02/2017

    Sviluppo applicazioni: arriva PowerBuilder 2017 by Appeon

    03/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare