• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»KNX premia i migliori progetti italiani in ambito domotica e building automation
    Portale News

    KNX premia i migliori progetti italiani in ambito domotica e building automation

    Di Redazione Top Trade14/11/2017Updated:13/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quali sono i migliori progetti italiani di domotica e building automation? A svelarlo chi ha pensato il Premio KNX Italia 2017, con un insieme di progetti selezionati da una nuova giuria che quest’anno ha aperto le porte anche a membri esterni all’Associazione: Patrizia Copreni, responsabile Italia di Voltimum, piattaforma digitale e portavoce del settore elettrico

    Quali sono i migliori progetti italiani di domotica e building automation? A svelarlo chi ha pensato il Premio KNX Italia 2017, con un insieme di progetti selezionati da una nuova giuria che quest’anno ha aperto le porte anche a membri esterni all’Associazione: Patrizia Copreni, responsabile Italia di Voltimum, piattaforma digitale e portavoce del settore elettrico e installativo; Annalisa Galante, docente della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano; Alessia Varalda, fondatrice di ElettricoMagazine, che racconta tecnologia e innovazioni con uno sguardo alla sostenibilità e al risparmio energetico; e Giorgio Tartaro, giornalista e conduttore televisivo, che si occupa da tempo di progetti per la comunicazione dell’architettura e del design.

    “Siamo molto entusiasti della collaborazione con il Politecnico, con i portali digitali e con i giornalisti di settore – commenta Massimo Valerii, Presidente di KNX Italia -. Il loro sguardo e le loro competenze ci hanno aiutato a guardare i progetti, oltre che da un punto di vista tecnico, legato al protocollo, anche da un rinnovato punto di vista applicativo e innovativo. Il nostro premio è un riconoscimento ai professionisti ma vuole anche lanciare un messaggio sui nuovi orizzonti della domotica e della building automation. Ringrazio sentitamente tutti i componenti della Giuria per il tempo che hanno dedicato a questo importante obiettivo”.

    La Giuria, guidata dalla Presidenza dell’Associazione, ha inoltre visto la partecipazione di Michele Pandolfi – Coordinatore del Gruppo Marketing KNX, Alessandro Ravagnin – membro attivo del Gruppo e Diego Pastore – Coordinatore della Formazione KNX Italia.

    La Giuria ha valutato i lavori sulla base del numero e della tipologia dei dispositivi KNX utilizzati, il livello di integrazione dei dispositivi nell’edificio, il contenimento dei consumi energetici e l’orientamento a soluzioni rinnovabili.

    Sono state selezionate le migliori realizzazioni che hanno utilizzato la tecnologia KNX nel biennio 2016-2017. Ventisette i progetti in gara: efficienza energetica e strutture ricettive, le categorie con il maggior numero di candidati.

    I cinque progetti vincitori:

    1)    MIGLIOR PROGETTO KNX PER L'EFFICIENZA ENERGETICA: vince il progetto “S.E.A. House” di iTedo

    2)    MIGLIOR PROGETTO KNX PER LE STRUTTURE RECETTIVE: vince il progetto “Venissa – Hotel diffuso” di DZIMPIANTI

    3)    MIGLIOR PROGETTO KNX PER IL SOCIALE: vince il progetto “Villa Zandò” di NEXTWORKS

    4)    MIGLIOR PROGETTO KNX PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: vince il progetto “Biblioteca interdipartimentale Università degli studi di Palermo” di ASIEL

    5)    MIGLIOR PROGETTO KNX NAZIONALE: vince il progetto “Nuovi uffici Synapsis” di SYNAPSIS

    Ogni vincitore riceverà un mini-pc ed una licenza per l’utilizzo di ETS Inside, il nuovo software per iOS, Android e Windows per la messa in servizio delle installazioni KNX su piccola scala, tramite smartphone, tablet o mini-pc. A seguito della premiazione, e a grande richiesta da parte degli affezionati della celebrazione annuale, i vincitori avranno la possibilità di raccontare i dettagli del rispettivo progetto.

    La giuria ha inoltre attribuito due menzioni speciali a realizzazioni che rappresentano casi degni di nota nel panorama KNX nazionale:

    1)    progetto “Ranica Home” di MILESI SISTEMI

    2)    progetto “Van Gogh in Basilica” di VINANTE

    building automation domotica Premio KNX 2017
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Avaya Edge premiato per il 15esimo anno consecutivo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ZyXEL rinnova l’offerta e gli investimenti sul canale

    22/09/2014

    Panda Gold Protection, un alleato in più per la nostra sicurezza

    16/07/2013

    RS Components distribuirà i prodotti di Intel

    08/04/2016

    TD SYNNEX espande l’accordo di collaborazione strategica con AWS per includere il Settore Pubblico in Europa

    13/01/2023

    Business Analysis: teoria e pratica per un business di successo

    25/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare