• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»La nuova rete Fastweb è firmata Cisco

    La nuova rete Fastweb è firmata Cisco

    Di Redazione Top Trade27/09/2018Updated:26/09/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il dispositivo Cisco NCS 5500 soddisfa i requisiti Fastweb di densità 100G e di consumo energetico contenuto

    La crescita esponenziale del traffico IP oltre a favorire enormi opportunità per i Service Provider, sta ponendo anche notevoli sfide in termini di adeguamento delle infrastrutture.

    Il numero di dispositivi collegati alla rete cresce e, insieme, anche i modelli del traffico di rete stanno cambiando e si prevede che nel 2021 il 35% del traffico Internet sarà metro-metro, rispetto al 22% registrato lo scorso anno. Di conseguenza, i Service Provider stanno adeguando le proprie reti con l’obiettivo di distribuire le funzioni oltre l’edge per migliorare le prestazioni e si stanno impegnando per fornire servizi innovativi e in grado di mantenere e attrarre clienti.

    Un contesto in cui Fastweb prevede un massiccio aumento nella richiesta di ampiezza di banda nelle sedi di peering, guidato da un crescente utilizzo di servizi video OTT e da una maggiore disponibilità di accessi ad alta velocità da parte della propria clientela.

    Per questo motivo era necessario affiancare una nuova piattaforma di routing, tra quelle utilizzate da Fastweb anche per le sedi di peering, che fosse ottimizzata per densità 100G e rispondesse a requisiti di potenza e spazio ridotti.

    La soluzione più adatta per soddisfare le esigenze di Fastweb, è stata individuata da Cisco nel nuovo Network Convergence System (NCS) 5500. Grazie a questa soluzione, Fastweb sarà in grado di fornire servizi 100G su una piattaforma software unificata a costi contenuti in termini di capex/opex. Inoltre, la società potrà accelerare l’introduzione sul mercato di nuovi servizi, semplificandone anche l'adozione.

    NCS 5500 è una piattaforma che offre un sistema di routing ad alta densità ottimizzato per densità 100G e basato su un innovativo design automatizzato che ottimizza il consumo di energia e il flusso dell’aria. La soluzione è disponibile in diversi modelli di chassis, rispettivamente dotati di 4, 8 e 16 slot per schede lineari e dispone di un'ampia gamma di schede lineari personalizzate per applicazioni L2 e L3. Basata su Cisco IOS XR, il sistema operativo di rete più affidabile del settore, la piattaforma condivide la stessa infrastruttura software delle altre più diffuse piattaforme di routing per gli ambienti dei Service Provider (ASR 9000, CRS, NCS 6000), che è stata recentemente rinnovata per offrire un'ampia gamma di funzionalità che contribuiscono a semplificare le operazioni, come l’installazione “zero-touch”, la programmabilità avanzata e la telemetria basata su modelli.

    "Avevamo bisogno di una piattaforma di rete a prova di futuro per supportare le interfacce 100G ad alta densità con un consumo energetico ottimizzato per fornire connessioni a banda ultralarga,- spiega Marco Arioli, Senior Manager Network Engineering di Fastweb -. Grazie alla piattaforma Cisco NCS 5500, possiamo avere la scalabilità e l'efficienza energetica che stavamo cercando. Inoltre, questa soluzione ci offre il vantaggio di un sostrato software unificato, basato su Cisco IOS XR in grado di accelerare il nostro time-to-market e semplificare l'adozione di nuovi servizi".

    "Cisco continua a guidare l'innovazione nelle soluzioni di routing per i service provider per aiutare i nostri clienti a migliorare le loro architetture e a gestire le loro esigenze di traffico nel modo più efficiente – commenta Giorgio Pignataro, Sales Director Service Provider & Broadcaster South Europe -. Poiché la maggior parte dei nostri clienti si sta preparando per il 5G, le nostre soluzioni si basano sul concetto di rete intuitiva ‘intent based’, in grado di guarirsi da sole, senza interruzioni del servizio".

    Cisco Fastweb Network Rete
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le migliori meme coin: il prezzo di Dogecoin vs Memeinator

    29/11/2023

    L’avanzata di Memeinator mette in guardia il prezzo di Doge: Previsioni sui profitti cripto per il 2024

    28/11/2023

    AIT sceglie Eaton per l’automazione dei processi di fioccatura dei broccoli

    28/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    Brocade, una collaborazione fattiva con Dell

    20/11/2012

    Dell UltraSharp Webcam per immagini in 4K sempre luminose

    01/07/2021

    Didattica digitale: Dotforce propone Faronics

    13/11/2020

    Le microtelecamere wireless di Axis

    25/09/2011

    La soluzione SD-WAN di Aerohive estende alle sedi remote le funzioni di gestione flessibile e unificata dell’accesso alla rete

    19/12/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare