• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»La rete WiFi si trasferisce in auto, a tutta sicurezza!
    Infrastrutture

    La rete WiFi si trasferisce in auto, a tutta sicurezza!

    Di Redazione Top Trade28/06/2018Updated:27/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le novità di Netgear per il mondo automotive

    Guardare la propria serie TV preferita in coda in autostrada? La nuova soluzione per l’automotive di Netgear lo consente. Stiamo parlando di Nighthawk M1, un dispositivo che consente di usufruire di una rete WiFi on-board ad una velocità di download LTE fino a 1 GB e che permette di connettere, con una semplice Sim Card da inserire nello slot dedicato integrato, fino a un massimo di 20 dispositivi, così che i passeggeri potranno aggiornare le mappe, vedere il traffico in tempo reale, guardare film in streaming o contenuti multimediali sul proprio smartphone/tablet.

    Nighthawk M1:

    • Supporta i sistemi di videosorveglianza Arlo e può essere utilizzato come base station permettendo all’utente di avere il proprio sistema di sicurezza sempre con sé a portata di mano.
    • È l’unico Mobile Router con velocità LTE fino a 1 GB.
    • Grazie alla tecnologia WiFi AC dual, permette di collegare fino a 20 dispositivi. Questo vuol dire che non solo è possibile usufruire di una connessione WiFi in tutti i dispositivi collegati, ma che la porta Ethernet può esArlo_GOsere utilizzata anche come LAN per il collegamento cablato del PC.
    • E se a fine giornata non vediamo l’ora di condividere i file? Con le 2 porte USB e lo slot microSD è possibile accedere a contenuti caricati su disco esterno o microSD e condividerli con tutti i dispositivi collegati.
    • Ha una batteria in condizioni di pieno utilizzo garantisce 24h di durata e può anche essere utilizzato costantemente alimentato a cavo, funzionando come un router.

    Focus sulla sicurezza

    Oltre alla rete un’altra priorità irrinunciabile per le nostre automobili è la sicurezza. Con Arlo Go di Netgear si ha a disposizione una videocamera di sicurezza 100% senza fili da portare con sé. Arlo Go può essere posizionata ovunque senza la necessità di essere collegata a una rete WiFi e funziona con la rete telefonica mobile (3G e 4G LTE). Basta acquistare e inserire una SIM con traffico dati per avere la sicurezza a portata di mano.

    Posizionandola all’interno dell’auto, l’utente potrà, ad esempio, godersi una pausa pranzo in un punto di ristoro in totale relax senza preoccuparsi che i propri averi diventino obiettivo di malintenzionati poiché, in qualsiasi momento, potrà monitorare tutto tramite l’app Arlo.

    Arlo Go è perfettamente integrata con Nighthawk M1, che può essere utilizzato come base station permettendo così di portare con sé solo Arlo Go e non l’intero sistema.

    Automotive Netgear Netgear Arlo Go Netgear Nighthawk M1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit

    07/02/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Voice Branding: quando l’assistente vocale parla italiano

    24/01/2020

    NEC lancia una nuova categoria di proiettori laser super silenziosi

    10/09/2020

    Panasonic: nuovo tablet rugged per i lavoratori in movimento

    19/05/2021

    “I cataloghi made in Italy” alla conquista del mondo

    05/11/2016

    Magellan9400i presentato all’NRF 2015 di New York

    09/01/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare