• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Leadership europea per Panasonic nei dispositivi mobile rugged

    Leadership europea per Panasonic nei dispositivi mobile rugged

    Di Redazione Top Trade09/06/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati 2016 di VDC Research sulle vendite dei notebook e tablet, confermano Panasonic leader nel mercato dei dispositivi mobili rugged

    Panasonic_Toughbook

    Panasonic ha consolidato la propria posizione di leader in Europa nella produzione di dispositivi mobili rugged. A dirlo sono gli ultimi dati della società di analisi di mercato VDC Research secondo cui, la gamma dei Toughbook di Panasonic ha totalizzato il 67% di tutte le vendite registrate nel 2016.
    A sua volta, la gamma Toughpad continua a presidiare il primo posto nel mercato dei tablet rugged con il 56% delle vendite, quasi otto volte quella del suo concorrente più prossimo, mentre l’espansione dell’azienda nel mercato dei dispositivi handheld rugged ha accelerato, con una crescita anno su anno pari al 176%.

    “Nonostante un calo generale nel mercato dei notebook business, il segmento dei notebook rugged è rimasto vivace, poiché si tratta di dispositivi importanti per molti mobile worker che hanno necessità di svolgere attività di data entry utilizzando una tastiera”, ha commentato Kevin Jones, Managing Director di Panasonic Computer Products Solutions Europe. “Il nostro focus sull’aggiornamento e il rinnovamento dei nostri notebook rugged di maggior successo, unito all’introduzione di nuovi dispositivi rugged detachable 2-in-1, ci ha permesso di espandere ulteriormente la nostra quota di mercato”.

    Focus su detachable 2-in-1

    Negli ultimi 12 mesi, Panasonic ha aggiornato il notebook semi-rugged Toughbook CF-54, leader di mercato, migliorandone le prestazioni e allo stesso tempo riducendone il consumo energetico. Ha, inoltre, introdotto due nuovi dispositivi detachable 2-in-1, progettati per offrire ai lavoratori mobili il meglio di tablet e notebook in un unico device. Secondo gli ultimi dati dell’istituto di analisi IDC Europe, i nuovi modelli rugged detachable 2-in-1 di Panasonic riflettono la domanda europea di dispositivi mobili ibridi con display da 12-13,3 pollici.

    Il Toughbook CF-33 è un dispositivo fully rugged 2-in-1 con display da 12’’, doppia batteria hot swap, tastiera detachable e funzionalità altamente configurabili che offrono flessibilità e prestazioni senza paragoni per il mobile business computing. Tra i target di elezione: operatori dei servizi sul campo, servizi di assistenza e manutenzione in ambito utility e telecomunicazioni, agenzie governative, difesa, polizia e altri servizi di emergenza.

    Tablet e notebook in un unico dispositivo business

    Il Toughpad FZ-Q2 è il primo notebook semi-rugged 2-in-1 di Panasonic, progettato per offrire le funzionalità di un tablet e di un notebook in un unico dispositivo business, leggero ma resistente. Dispone di un ampio display da 12,5’’ per una visualizzazione ottimale e di un’ampia gamma di porte business da usare con sistemi aziendali moderni e legacy. Grazie al suo design flessibile, che permette di utilizzarlo come tablet o collegato alla tastiera, il Toughpad FZ-Q2 è adatto alle esigenze di molti mobile worker, tra cui responsabili delle linee di produzione, installatori e meccanici nel settore del manufacturing, ingegneri che lavorano sul field, tecnici delle telecomunicazioni e personale di vendita al pubblico in ambito retail.

    Novità anche sul fronte dei tablet rugged

    Oltre ad aver rinnovato la propria gamma di tablet rugged Windows e Android da 7 e 10 pollici, Panasonic ha lanciato anche l’Automotive Mobile Test Solution (AMTS): un dispositivo mobile rugged pensato per i test di produzione, progettato in collaborazione con una delle più importanti case automobilistiche mondiali.

    A sua volta, anche il focus di Panasonic sul mercato europeo dei dispositivi handheld rugged sta portando i propri frutti: con quasi un terzo dei prodotti dedicati a questo segmento, Panasonic ha visto una crescita anno su anno del 176% nel settore, grazie a dispositivi come i tablet handheld Toughpad FZ-F1 e FZ-N1 – dotati di un lettore barcode dall’angolazione particolare per evitare sforzi ripetuti e migliorare la produttività degli utenti – che iniziano a essere riconosciuti in settori come il trasporto, la logistica, il retail e l’industria.

     

    #GenMobile business rugged Panasonic Toughbook Toughpad VDC Research
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Kingston FURY: performance mai raggiunte

    20/07/2021

    Achab acquisita da Ebertlang: nasce il VAD paneuropeo di soluzioni infrastrutturali e sicurezza per gli MSP

    05/07/2022

    Da Panasonic il telefono IP intelligente e attento al budget

    09/03/2015

    Un nuovo distributore a valore per i prodotti industriali di Fluke

    04/09/2018

    Rim rilascia Bbm 6

    29/08/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare