• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Leadership Lenovo nel mercato dei supercomputer

    Leadership Lenovo nel mercato dei supercomputer

    Di Redazione Top Trade26/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quasi un quarto dei 500 supercomputer più potenti del mondo è basato su tecnologia Lenovo

    Lenovo è il più grande provider di supercomputer della classifica globale “TOP500”: ben 117 dei 500 più potenti supercomputer nella TOP500 sono installazioni di Lenovo, il che significa che quasi un sistema su quattro (23,4%) nel prestigioso ranking è una soluzione basata du Lenovo.

    L’annuncio è stato dato presso l’International Supercomputing Conference (ISC) di Francoforte e sancisce un nuovo traguardo per il colosso cinese, che si era già prefisso da tempo l’obiettivo di diventare il più grande fornitore al mondo di sistemi di calcolo TOP500 entro il 2020.

    Al servizio della ricerca pionieristica
    La base di clienti che sfrutta il calcolo ad alte prestazioni di Lenovo è tanto ampia quanto diversificata – con 17 delle 25 principali università e istituzioni di ricerca di tutto il mondo che alimentano la loro ricerca con le soluzioni complete di HPC e AI di Lenovo.

    Lenovo, che ha un doppio quartier generale sia a Morrisville, North-Carolina (USA) sia a Pechino, (Cina), sostiene ricerche rivoluzionarie in oltre 160 Paesi nel mondo e in molti campi, tra cui ricerca sul cancro e sul cervello, astrofisica, scienze climatiche, chimica, biologia, intelligenza artificiale, settore automotive e aeronautico, solo per citarne alcuni.

    Per consentire ai clienti di aumentare ulteriormente le prestazioni e contemporaneamente ridurre i consumi di elettricità, Lenovo ha anche annunciato questa settimana all’ISC Neptune, un approccio olistico e su tre fronti alle tecnologie di raffreddamento a liquido.
    Neptune racchiude l’intera suite di tecnologie di raffreddamento a liquido di Lenovo, ovvero il sistema Direct-To-Node (raffreddamento diretto dell’acqua), il Rear Door Heat Exchanger (RDHX, letteralmente “scambiatore di calore da porta posteriore”) e il modulo ibrido di trasferimento termale TTM (Thermal Trasnfer Module), che combina raffreddamento sia ad aria che a liquido nelle applicazioni ad alte prestazioni per clienti HPC, AI e di data center aziendali.

     

    International Supercomputing Conference ISC Neptune Lenovo supercomputer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Forrester e Kaspersky Lab per un utilizzo consapevole del Web

    08/02/2012

    Nilesh Patel ha un nuovo incarico in Overland Storage

    28/07/2014

    Il Triangolo annuncia una partnership commerciale con Acer

    02/07/2013

    Oblumi Tapp: il nuovo termometro digitale

    15/03/2017

    Dal telefono al cloud storage: è Cisco Collaboration

    27/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare