• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»È di Lenovo il più grande supercomputer di prossima generazione al mondo
    Portale News

    È di Lenovo il più grande supercomputer di prossima generazione al mondo

    Di Redazione Top Trade19/06/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Implementato presso l’Università Politecnica della Catalogna di Barcellona, MareNostrum4 esegue 13,677 trillioni di operazioni al secondo

    Si chiama MareNostrum4 e sarà ospitato nel centro dati situato nella Cappella Torre Girona, presso l’Università Politecnica della Catalogna di Barcellona, in Spagna, il supercomputer da 11.1 petaFLOP progettato e implementato da Lenovo.

    Basato su Intel, il più grande supercomputer di prossima generazione sarà impiegato in diverse aree della scienza, tra cui la ricerca sul genoma umano, la bioinformatica e la biomeccanica, fino allo studio dei fenomeni metereologici e alla composizione atmosferica.

    Il nuovo sistema, che continuerà a crescere nel tempo, si trova al 13° posto nella classifica TOP500 nella quale compare la lista aggiornata dei 500 più potenti supercomputer del pianeta.
    Fin dal suo debutto sulla lista nel 2014, Lenovo si è guadagnata il titolo di vendor HPC dalla crescita più veloce a livello mondiale. Non a caso, il produttore cinese è oggi il numero 2 per numero di suoi supercomputer presenti in TOP500, con ben 92 voci, ed è anche il numero 1 nella classifica dei supercomputer in Cina, il Paese con la crescita più grande e veloce al mondo nel supercomputing – con il 50% in più di qualsiasi altro Paese per supercomputer presenti in classifica.

    HPC_Lenovo_1Inoltre, tenendo fede al suo impegno di continuare a dare ai propri clienti l’accesso più rapido alle nuove tecnologie disponibili, Lenovo ha aggiornato anche il suo Global HPC Innovation Center, con sede a Stoccarda, in Germania, con 6.000 core di processori scalabili di nuova generazione Intel Xeon e le più recenti GPU di NVIDIA interconnesse con una scelta di applicazioni e fabric ad alte prestazioni di Mellanox e Intel.
    Il Centro Innovazione HPC di Lenovo è stato aperto nel maggio del 2015 per collaborare con i clienti e dare loro accesso alle più recenti tecnologie e per sperimentare gli stessi sistemi che alimentano il Supercomputer MareNostrum 4 del Barcellona Supercomputing Center anche ora, prima cioè che vengano implementati e diffusi in maggior numero.

    L’aggiornamento completo del sistema dovrebbe essere completato ad agosto di quest’anno.

    HPC Lenovo MareNostrum4 supercomputer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cresce la famiglia di prodotti pluripremiati WD Blue

    10/12/2019

    MioDottore Awards 2018: a giugno i vincitori della prima edizione italiana

    23/05/2018

    Kaspersky: il 51% degli MSP in Europa fatica nel convincere i clienti a scegliere le soluzioni consigliate

    19/12/2019

    Il produttore di acciaio Outokumpu sceglie le soluzioni JDA Transportation

    17/03/2017

    Capgemini Italia partner tecnologico di ESAOTE

    10/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare