• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Con Yard Management supply chain davvero unificata
    • TM-m30III: la nuova stampante per scontrini mPOS compatta di Epson
    • RICOH fi-8040: scansioni senza PC per una maggiore efficienza in azienda
    • Ecoslim, il sistema in fibra ottica di Prysmian che utilizza fino al 90% di plastica riciclata
    • Kaspersky scopre GoldenJackal
    • cnMaestro 4.0, più automazione e sicurezza alle reti
    • LG Electronics pensa al mercato business
    • Olidata chiude la tre giorni a Pescara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il Machine Learning arriva in corsia
    Portale News

    Il Machine Learning arriva in corsia

    Di Redazione Top Trade24/05/2018Updated:23/05/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un algoritmo per estrarre informazioni cliniche: al Google Cloud Summit di Milano Noovle e Arsenàl.IT presentano una ricerca per innovare la sanità

    Una ricerca scientifica mirata a testare l’utilizzo di algoritmi di Machine Learning per classificare automaticamente i documenti clinici digitali ed estrarre da quelli non strutturati il maggior numero possibile di informazioni cliniche significative. Questo il progetto nato in collaborazione tra Noovle e Consorzio Arsenàl.IT che verrà presentato a Milano il 24 maggio in occasione del Google Cloud Summit.
     
    Arsenàl.IT è Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale, che, dal 2012, su mandato di Regione Veneto e Azienda Zero, coordina il progetto fascicolo sanitario elettronico regionale (FSEr), garantendo in particolare tutti gli aspetti tecnici relativi all’interoperabilità dei sistemi informativi sanitari. Uno dei motivi che hanno permesso la nascita della partnership con Noovle, Premier Partner italiano di Google Cloud e Google,  è che da oltre un decennio Arsenàl.IT collabora con enti internazionali per sviluppare l’infrastruttura del FSEr, garantendone l’aderenza agli standard più evoluti e, allo stesso tempo, la possibilità di alimentare in tempo reale un’infrastruttura di uso secondario dei dati (big data) finalizzata a scopi di ricerca scientifica.
     
    In tale contesto, con la messa a regime del FSEr, si sono rese disponibili una serie di informazioni raccolte all’interno dei documenti sia in formato strutturato (come il referto di laboratorio stilato secondo lo standard CDA®) sia non strutturato (ad es. le lettere di dimissione ospedaliera in formato PDF).
     
    La ricerca prevede di utilizzare tecniche di Machine Learning per l’identificazione automatica delle parti salienti delle lettere di dimissione al fine di individuare automaticamente le diagnosi presenti in ciascuna sezione secondo la codifica internazionale ICD-9-CM.
     
    L’obiettivo è duplice: da un lato capire quanto e come gli algoritmi di Machine Learning e le soluzioni di Artificial Intelligence sviluppati in altri ambiti siano applicabili a quello clinico sanitario; dall’altro sviluppare algoritmi di Machine Learning specifici da trasformare in servizi collegati al FSEr, capaci di offrire un valore aggiunto sia all’ambito clinico (sviluppando applicazioni di supporto alle decisioni cliniche) sia a quello della governance regionale (medicina di popolazione, prevenzione, ecc.). La ricaduta e le potenzialità che i risultati della ricerca potranno avere dalla medicina predittiva e preventiva, offrendo vantaggi a tutta la popolazione, sono facilmente intuibili.
     
    Gli elementi fondamentali che garantiscono la sicurezza nell’uso dei dati clinico-sanitari in questo progetto di ricerca sono molteplici. In particolare va sottolineato come il disegno dell’infrastruttura tecnologica prevede la distinzione tra il mondo del fascicolo (nel quale i dati sono in chiaro e usati per finalità cliniche) ed il mondo dei big data, nel quale i dati, dopo essere stati accuratamente anonimizzati, vengono inseriti ed utilizzati a scopi di ricerca. Tutto ciò così come previsto dalla normativa nazionale in materia.
     
    I risultati del progetto, che si concluderà entro fine 2018, saranno resi noti dopo l’analisi accurata dell’applicazione dell’algoritmo in fase di studio ad oltre 70.000 lettere di dimissione ospedaliera.

    Consorzio Arsenàl Noovle Sanità digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snai scommesse: meglio online o in agenzia?

    30/04/2023

    Tipologia di scommessa Ippica: ecco la nostra guida 2023

    30/04/2023

    Verifica le vincite con le Statistiche Crazy Time Live: come e dove verificare

    30/04/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più letti

    Nuova sede per Datalogic in Gran Bretagna

    21/06/2016

    Focelda distribuisce TRENDnet

    26/07/2013

    Dell presenta i nuovi firewall SonicWALL serie TZ

    05/05/2015

    Parte Prink Mundial

    12/06/2014

    Epson rinnova la collaborazione con il fotografo naturalista Stefano Unterthiner

    16/12/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Con Yard Management supply chain davvero unificata

    26/05/2023

    TM-m30III: la nuova stampante per scontrini mPOS compatta di Epson

    26/05/2023

    RICOH fi-8040: scansioni senza PC per una maggiore efficienza in azienda

    26/05/2023

    Ecoslim, il sistema in fibra ottica di Prysmian che utilizza fino al 90% di plastica riciclata

    26/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare