• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Massimo della “sicurezza” con il nuovo hard disk Toshiba S300
    Portale News

    Massimo della “sicurezza” con il nuovo hard disk Toshiba S300

    Di Redazione Top Trade06/11/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    3,5” di elevate capacità di memoria, affidabilità e resistenza a sfide quali surriscaldamento e consumo energetico

    Intenta a porre l’attenzione sulla sicurezza dei sistemi di videosorveglianza e su come la scelta dei giusti hard disk sia di fondamentale importanza, Toshiba Electronics Europe ha presentato la serie di hard disk interni S300 da 3,5”.

    Si tratta di una risposta concreta al bisogno di soluzioni di archiviazione affidabili e con ampie capacità sempre più richieste dal mercato per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei dati acquisiti.

    In grado di gestire la grande quantità di dati provenienti da sistemi con più telecamere di sicurezza connesse simultaneamente, le unità della gamma S300 (da 4, 6, 8 e 10 TB), proposte a partire da 139,90 euro e caratterizzate da elevata velocità e capacità, sono ideali per videoregistratori digitali di sorveglianza (sDVR), videoregistratori in reti di sorveglianza (sNVR), sDVR ibridi (analogici e IP) e array di archiviazione RAID per la sorveglianza.

    Progettate per garantire registrazione e archiviazione in sicurezza dei dati, supportano fino a 64 telecamere e alloggiamenti drive 8+, con velocità di rotazione fino a 7.200 rpm e trasferimento dati a 248 MB/s adatti anche ad ambienti difficili, temperature fino a 70° e operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con un carico di lavoro fino a 180 TB all’anno. Il buffer da 256 MB e l’alta velocità di trasferimento soddisfano le esigenze di gestione dei dati di sorveglianza provenienti dagli stream ad alta risoluzione delle videocamere e include anche sensori RV integrati che aiutano a ridurre le vibrazioni in piattaforme multi HDD.

    Nuove sfide per i progettisti di storage
    Affidabilità è anche risolvere il problema del consumo di energia e del surriscaldamento a cui la continua operatività degli hard disk porta, poiché le temperature elevate sono spesso collegate ad una ridotta vita operativa, per questo mantenere la matrice fredda è una sfida fondamentale per i progettisti di storage.

    Gli HDD di sorveglianza hanno in genere un intervallo di temperatura di funzionamento più ampio (0 ° C-70 ° C) rispetto ai dischi aziendali (5 ° C-55 ° C) per il fatto che, mentre le unità di classe enterprise sono distribuite in centri dati climatizzati, le unità di sorveglianza si trovano in altre aree dell'edificio che potrebbero non essere altrettanto bene o adeguatamente raffreddate.

     

     

    hard disk sicurezza Toshiba Electronics Europe videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022

    Da ADI la protezione crittografica

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    D-Link presenta DCS-7517, per la videosorveglianza outdoor in HD con qualsiasi condizione atmosferica

    14/07/2016

    Xerox promuove la stampa inkjet con due nuove stampanti

    03/03/2016

    Dominodisplay.com supporta l’attività dei propri partner con il kit rivenditore

    24/06/2016

    Pensa, prima di stampare

    17/02/2014

    Con Dell il thin client diventa versatile

    22/05/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare