• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nel 2017 quasi 250 compagnie sono migrate a Genesys Customer Experience Platform
    Portale News

    Nel 2017 quasi 250 compagnie sono migrate a Genesys Customer Experience Platform

    Di Redazione Top Trade15/11/2017Updated:14/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si va verso un modello di contact center integrato

    Contact-Center

    Genesys, specialista mondiale nella customer experience omnicanale e nelle soluzioni contact center, ha annunciato che nel 2017 quasi 250 compagnie hanno sostituito i propri sistemi di contact center di altri fornitori come ad esempio Avaya e Cisco e implementato la Genesys Customer Experience Platform. Tra le aziende che stanno migrando a Genesys vi sono ad esempio: Fraser Health, Lufthansa, Pentafon, Rapid Financial Solutions, Transat e molte altre, tra cui una multinazionale appartenente al settore delle bevande, un gigante del settore bancario con sede negli Stati Uniti e una compagnia di servizi finanziari per il settore automotive.

    Migrare per una maggiore integrazione

    Questo rapido incremento di migrazioni dai sistemi legacy è il risultato di un aumento della domanda dei clienti per soluzioni omnicanale e degli ultimi spostamenti nel panorama del settore. Secondo Gartner, “Il mercato delle infrastrutture contact center (CIC) è maturo ma ancora in evoluzione. Dalle richieste che pervengono dai responsabili dei contact center e customer service si evince che le organizzazioni stanno cercando sempre più di sostituire i ‘call center’ tradizionali basati su sistemi on premise “telephony-only” o i contact center multicanale organizzati in silos con i nuovi sistemi più integrati che possono supportare una transizione contestuale senza interruzioni tra i canali di engagement, a cui ci si riferisce spesso con l’espressione ‘engagement omnicanale’”.

    Perché Genesys

    Le soluzioni di Genesys forniscono funzionalità omnicanale complete per connettere l’intero customer journey, dal marketing alle vendite, fino al servizio. In aggiunta, Genesys fornisce un percorso di migrazione senza soluzione di continuità dall’on-premise al cloud per quelle organizzazioni che desiderano modernizzare e espandere le funzionalità del proprio contact center con una soluzione basata su un cloud scalabile, agile e sicura. Le migrazioni da sistemi legacy quest’anno si sono estese su tutta l’offerta di piattaforme Genesys, sia on-premise che cloud, tra cui Genesys PureCloud, PureConnect e PureEngage. Il 40% di queste migrazioni varia da 500 a 5000 postazioni.

    Quasi il 45% delle transazioni effettuate sono state aperte e chiuse quest’anno, con un ciclo di vendite significativamente ridotto per Genesys. Il ciclo di vendita per le offerte aziendali/commerciali, PureEngage e PureConnect, si è ridotto da una media di 18 mesi a soli sei.

    PureBridge

    Genesys ha compiuto questo impressionante volume di sostituzioni dei sistemi legacy attraverso PureBridge, il metodo che educa le aziende sull’importanza di migrare verso un’offerta di customer experience di nuova generazione e presenta i passaggi con un approccio “Tutto in uno, ma non tutto in una volta”. Il programma PureBridge offre strumenti di valutazione multipli sia per le aziende che per i professionisti. Ad esempio, oltre 600 persone hanno completato la valutazione della maturità della CX dal suo lancio a fine luglio. In aggiunta, oltre 12.000 utenti hanno già testato la propria esperienze nella customer experience con un test che ha valutato la loro comprensione delle aspettative dei clienti moderni sul servizio clienti. Infine, più di 1.200 persone hanno completato il corso di accreditamento professionale gratuito sulla CX che fornisce alle aziende e ai tecnici un training online progettato per aiutarli a condurre una transazione senza interruzione verso le nuove soluzioni.

    Le aziende possono anche beneficiare di workshop personalizzati tenuti da Genesys per aiutarle a creare una roadmap della migrazione e pacchetti di servizi professionali progettati appositamente per le aziende enterprise, commerciali e dei settori mid-market per garantire un processo efficiente.

    contact center Genesys
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Axis P3367-V e P3367-VE, perfette per interni ed esterni

    28/07/2011

    Liongard annuncia il proprio Licensing Inspector per il Managed Service Provider Administrator 2 di ESET

    29/01/2021

    L’Istituto Zaccaria di Milano corre con le soluzioni di rete Alcatel-Lucent

    27/04/2015

    Buffalo TeraStation Antivirus: massima sicurezza, zero preoccupazioni

    13/02/2013

    A FESPA 2016 i nuovi inchiostri latex AR firmati Ricoh

    26/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare