• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nella medicina digitale le sole capacità manageriali non bastano
    Portale News

    Nella medicina digitale le sole capacità manageriali non bastano

    Di Redazione Top Trade09/05/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dice uno studio condotto da LUISS Business School per conto di Gi Group, secondo cui servono esperti di Health Economics e Real Evidence Medicine

    DigitalHealth

    Patient Access Manager, Medical Doctor, Medical Technology, Health Technology and Outcome Research, Medical Affairs, Business Development Manager and M&A: sono alcuni dei ruoli professionali nuovi e in crescita nel mercato della medicina digitale anche nel nostro Paese.

    Lo dice lo studio “Traiettorie evolutive e competenze per le imprese farmaceutiche” condotto da LUISS Business School per Gi Group, multinazionale italiana del lavoro attenta ad approfondire gli skill necessari per affrontare l’aumento di complessità del business e la digitalizzazione di un settore strategico per la competitività italiana.

    Di fronte a player di settore che cercano di garantire qualità di informazione medica e nuove strade per tramutare in diagnostica preventiva migliaia di informazioni disponibili, il mercato sta spostando l’attenzione sulle aree relative a Multiple Stakeholders Management, Access & Account Management, Open Innovation, Partnership Management e sul Disease Management

    L’Italia, infatti, si conferma il secondo produttore farmaceutico europeo con 30 miliardi di euro di produzione e 2,7 miliardi di euro di investimenti, dei quali 1,5 in Ricerca & Sviluppo. Da qui la volontà di puntare su Open Innovation e Digital Transformation e, con esse, su nuove competenze per superare le nuove sfide sono soprattutto di tipo organizzativo.

    Nello specifico, per la Direzione Medica servono figure professionali che abbiano capacità non solo scientifiche e manageriali, ma che siano anche esperte di Health Economics e Real Evidence Medicine da trasformare in elementi predittivi di cura o di relazione per il Patient Access Manager.

     

    farmaceutico Gi Group LUISS Business School Medicina digitale Skills
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Citrix: i risultati del 2012

    06/02/2013

    Logitech Sight: la videocamera con IA per il lavoro ibrido

    05/10/2022

    Checkpoint riconosciuta per il contributo al settore turistico

    28/05/2020

    Scanner da alta quota

    30/12/2013

    Contrasto agli incendi con droni e la giusta connettività

    25/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare