• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuova linea di cavi da Black Box
    Portale News

    Nuova linea di cavi da Black Box

    Di Redazione Top Trade22/12/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Black Box ha lanciato una nuova linea di cavi patch CAT6 e CAT6A con conduttori sottili flessibili in rame 28-AWG. Con un diametro di 4,1 mm, il cavo 28-AWG Slim-Net misura quasi la metà di un normale cavo 24-AWG, presentandosi quindi con un aspetto meno voluminoso e con una maggiore flessibilità rispetto ai cavi 24-AWG.

    Black Box ha lanciato una nuova linea di cavi patch CAT6 e CAT6A con conduttori sottili flessibili in rame 28-AWG. Con un diametro di 4,1 mm, il cavo 28-AWG Slim-Net misura quasi la metà di un normale cavo 24-AWG, presentandosi quindi con un aspetto meno voluminoso e con una maggiore flessibilità rispetto ai cavi 24-AWG.

    Uno dei vantaggi principali dei cavi Slim-Net è il migliore flusso d’aria garantito alle apparecchiature, grazie al maggiore spazio disponibile tra i cavi collegati. Inoltre, i cavi Slim-net migliorano notevolmente la movimentazione, con una maggiore facilità di collegamento dei cavi, di spostamento, di aggiunta e di modifica, oltre che di individuazione delle porte assegnate.

    Dato che i cavi sono molto più sottili di quelli tradizionali, gli utenti possono risparmiare spazio su rack, oltre che su percorsi e sistemi di gestione dei cavi. La flessibilità dei cavi migliora inoltre le operazioni di instradamento e gestione dei cavi. Il numero dei sistemi di gestione orizzontale dei cavi può essere ridotto o portato a zero.

    “Questi cavi sono progettati per liberare spazio sui rack più affollati – racconta Ryan Hopkins, Responsabile di prodotto cavi presso Black Box -. Gli utenti possono fare affidamento su prestazioni di rete eccellenti grazie alle verifiche a cui sottoponiamo i cavi in base a tutti gli standard in vigore”.

    I cavi 28-AWG Slim-Net CAT6 e CAT6A sono disponibili in sette lunghezze e sette colori.

    Black Box Cavi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Protezione a 360 gradi con Acronis

    15/07/2015

    Adj a Security Expo 2013

    06/03/2013

    TP-Link realizza la copertura Wi Fi della Darsena di Cesenatico

    02/08/2021

    Lenovo: la famiglia Yoga ‘si allarga’

    03/09/2018

    Ingram Micro firma accordo di distribuzione con Anker

    23/04/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare