• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuovi prodotti e servizi per il futuro del lavoro
    Portale News

    Nuovi prodotti e servizi per il futuro del lavoro

    Di Redazione Top Trade06/06/2017Updated:05/06/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante Synergy2017, Citrix ha presentato aggiornamento per XenApp/XenDesktop Essentials, NetScaler MAS 12.0 oltre a nuove funzionalità per rendere sicuro lo spazio di lavoro

    Citrix_CMYK

    Durante Citrix Synergy 2017, tenutosi a Orlando dal 23 al 25 maggio scorsi, sono state annunciate diverse novità che permettono alle aziende di implementare nuove e innovative modalità di lavoro. Nel contesto del progetto Secure Digital Workplace, Citrix ha anche lanciato nuove versioni e nuove funzionalità di diversi prodotti tra cui XenApp Essentials, XenDesktop Essentials e NetScaler MAS.

    Con il Secure Digital Workplace, Citrix trasforma in realtà il futuro del lavoro

    Il Secure Digital Workspace di Citrix è un ambiente che unisce tutte le applicazioni, i servizi cloud, i dati, le reti e le modalità di gestione delle identità di cui i collaboratori hanno bisogno per lavorare in maniera efficace e produttiva.

    Tra le principali caratteristiche:

    o Tutte le applicazioni, senza interruzioni: l’esperienza Single Sign-On per tutte le applicazioni SaaS aziendali.

    o Self service: gli utenti possono gestire le richieste di applicazioni e prendere in carico i propri gettoni di sicurezza e altre password.

    o Condivisione dei documenti semplificata: la soluzione ShareFile propone due funzioni avanzate di collaborazione e di gestione dei diritti d’accesso ai contenuti. Gli utenti possono creare, modificare o lavorare contemporaneamente su documenti di Office 365 che si trovano online. Possono anche aprire un processo di approvazione personalizzato insieme ai loro colleghi.

    o Sicurezza contestuale: l’utilizzo di alcune applicazioni SaaS può essere limitato in funzione del contesto, per esempio sarà possibile aprire determinate applicazioni solo da parte di alcuni utenti quando utilizzano un dispositivo personale

    XenApp Essentials / Essentials XenDesktop

    A partire dal 3 aprile 2017, XenApp Essentials e XenDesktop Essentials sono disponibili sul marketplace di Azure e i primi ritorni sono già molto positivi. Questo successo si basa sulla solida partnership di Citrix con Microsoft che offre vantaggi ai clienti delle due società.

    Nel corso di Citrix Synergy è stata presentata una nuova interfaccia utente per XenDesktop Essentials insieme all’integrazione gratuita di NetScaler Gateway Service. Tutto questo sarà disponibile a breve.

    NetScaler MAS Versione 12.0

    Grazie a NetScaler MAS, l’analisi e la gestione di rete vengono offerti in un’unica soluzione. Durante Citrix Synergy, è stata presentata la nuova versione 12.0, che contribuisce principalmente a trattare il numero crescente di applicazioni e di componenti in ambienti ibridi complessi.

    Tra le principali caratteristiche :

    o L’analisi in tempo reale grazie a funzioni di apprendimento automatico e l’identificazione di anomalie: i problemi di sicurezza e di performance delle applicazioni possono essere identificati e risolti più velocemente nell’infrastruttura delle applicazioni.

    o Stylebooks: NetScaler MAS può tracciare le applicazioni presenti sull’infrastruttura esistente per migliorare la gestione delle performance e la risoluzione di eventuali malfunzionamenti. D’ora in poi tutti i dettagli sulla rete e l’infrastruttura in cui opera un’applicazione potranno essere archiviati in modelli dichiarativi: gli Stylebooks.

    o Application Health Score: La performance di un’applicazione è uno standard di Apdex. Questo indice che misura la «salute» di un’applicazione indica il livello di soddisfazione degli utenti, valuta i rischi per la sicurezza e include altri KPI

    o Dashboard applicativa: La nuova dashboard integra l’indice dello «stato di salute» dell’applicazione così come una panoramica delle minacce, fornendo una buona base per la gestione delle performance delle applicazioni aziendali.

    o App Activity Investigator: le transazioni sono controllate e verificate secondo uno schema di traffico normalizzato grazie all’apprendimento automatico. Questa funzionalità permette di evidenziare le anomalie per identificare e risolvere i problemi di performance.

    o HA-Proxy: NetScaler MAS 12.0 oggi gestisce proxy a elevata disponibilità

    citrix Citrix Synergy 2017 Secure Digital Workplace
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Il vero valore di Avnet

    10/05/2010

    Software AG: esce la Smart Logistic Blueprint per la Digital Business Platform

    11/09/2015

    V-Valley amplia l’offerta networking

    31/05/2013

    Kyocera ECOSYS supporta le nuove esigenze del lavoro

    02/03/2022

    Qnap, musica, video e foto in mobilità

    12/07/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare