• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Nuovi WatchGuard Firebox: analisi del traffico crittografato più veloce del 94% rispetto ai competitor

    Nuovi WatchGuard Firebox: analisi del traffico crittografato più veloce del 94% rispetto ai competitor

    Di Redazione Top Trade21/08/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove appliance Firebox Serie M aiutano le PMI a restare al passo con l’aumento considerevole di traffico crittografato grazie a sicurezza e prestazioni best-in-class

    WatchGuard Technologies, produttore di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, ha aggiornato le sue appliance Firebox Serie M per gestire il rapido proliferare di traffico web crittografato e offrire maggiore flessibilità con nuove porte per cavi in rame e fibra.

    Con le nuove appliance M470, M570 e M670, gli utenti possono aggiungere moduli di rete addizionali per accrescere il numero di porte in rame e fibra e supportare il crescente uso di fibra 10G nei data center di imprese di medie dimensioni. Le nuove appliance Firebox della Serie M permettono anche agli utenti di ispezionare il traffico crittografato. Secondo Miercom, laboratorio di test indipendente, Firebox M370 ora offre completa ispezione HTTPS più velocemente del 94% rispetto alle soluzioni dei competitor.

    I rischi

    Le difese di rete che non processano e ispezionano in modo adeguato il traffico crittografato rischiano di lasciare dipendenti, clienti e partner esposti ad attacchi informatici. Secondo uno studio del 2016 di Ponemon, il 41% degli attacchi nel 2016 ha usato la crittografia per mascherare l’ingresso nella rete o per nascondere la connessione a un server “Command and Control”. Poiché il tasso di adozione continua a crescere, NSS Labs prevede che il 75% del traffico web sarà crittografato entro il 2019. Un firewall a cui manca la potenza di elaborazione necessaria per ispezionare elevati volumi di traffico crittografato dovrà spegnere alcuni servizi di sicurezza o pregiudicare il throughput per gestire il carico di lavoro.

    Funzionalità chiave

    •          Miglioramento delle prestazioni: come convalidato da Miercom, la nuova Serie Firebox M offre prestazioni 3 volte superiori rispetto ai prodotti dei competitor.

    •          Più flessibilità grazie a una maggiore densità di porte: tutte le nuove appliance (ad eccezione del modello M370) dispongono di uno slot di espansione per ulteriori porte. Sono anche disponibili moduli di rete in fibra 4x10Gb, rame 8x1Gb o fibra 8x1Gb. 

    •          Processori Intel AES-NI e chipset CaveCreek: i nuovi chipsets consentono alle nuove appliance Serie M prestazioni leader del settore nell’ispezione di contenuti HTTPS e un’elaborazione veloce del traffico anche con tutti i servizi di sicurezza attivi.

    WatchGuard Firebox WatchGuard Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Sul mercato Intelligent Power Manager 1.53 di Eaton

    23/11/2016

    Digi Mobil: al via campagna per ampliare la sua rete distributiva

    21/06/2023

    Wildix presenta WP600ACG

    25/01/2016

    A Desenzano l’evento SonicWALL dedicato ai partner

    28/09/2016

    Aerohive: l’access point WiFi pluggable in presa elettrica di classe enterprise disponibile dal terzo trimestre

    02/08/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare