• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Panasonic: nuovo proiettore 4K+ a elevata luminosità

    Panasonic: nuovo proiettore 4K+ a elevata luminosità

    Di Redazione Top Trade20/09/2018Updated:19/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic Business ha lanciato una new entry nella gamma di proiettori: un modello a laser-fosforo 4K+ concepito per eventi live, mostre, rental ed installazioni permanenti

    Il PT-RQ22K è il nuovo proiettore SOLID SHINE DLP da 3 chip di Panasonic che grazie alla tecnologia pixel shifting offre un numero di pixel sullo schermo superiore rispetto ai proiettori a laser 4K tradizionali e assicura immagini più nitide e realistiche.

    “L’RQ22K risponde alle esigenze del mercato per proiettori 4K+ ad alta luminosità dotati di una qualità dell’immagine paragonabile a quella cinematografica, il tutto in un case leggero – afferma Hartmut Kulessa, European Marketing Manager di Panasonic -. Abbiamo sviluppato processori di immagini all'avanguardia, tra cui il Real Motion Processor a 240 Hz con Quad Pixel Drive. Questa tecnologia produce immagini estremamente realistiche e nitide. Per i creativi ciò significa poter sviluppare e proiettare contenuti in rapido movimento, senza sfocature e sfarfallii”.

    Progettato per scenari professionali dove è essenziale un’affidabilità assoluta, il PT-RQ22K integra un doppio motore per la sorgente di luce ed è in grado di passare istantaneamente a un segnale video di riserva qualora la sorgente principale si arresti. Le ruote al fosforo termoresistenti e i moduli laser allo stato solido producono vivide immagini 4K+. Inoltre il PT-RQ22K supporta lo standard BT.2020 e la riproduzione di contenuti video HDR Premium.

    “L’RQ22K presenta lo stesso telaio compatto dell’RZ21K, quindi può utilizzare le stesse gabbie e le stesse ottiche del modello più utilizzato dal settore. Grazie a questa evoluzione nella gamma Panasonic la transizione al 4K diventa per le aziende più conveniente che mai. Grazie all'esclusivo sistema di raffreddamento tramite scambiatore di calore, il motore ottico è sigillato ermeticamente affinché né polvere né fumi possano penetrarlo. In questo modo il proiettore può funzionare senza richiedere alcuna manutenzione per periodi molto lunghi, persino in ambienti polverosi” aggiunge Hartmut Kulessa.

    Il PT-RQ22K è dotato di una connessione DIGITAL LINK 4K a cavo singolo ed è compatibile sia con la scheda di interfaccia 12G-SDI (ET-MDN12G10) recentemente lanciata da Panasonic, sia con l’intera gamma di ottiche DLP da 3 chip già in commercio.

    luminosità Panasonic Business Panasonic PT-RQ22K proiettore proiettore 4K+
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    “Forms of kindness” nel Calendario Epson 2023

    09/11/2022

    VMware Partner Connect evolve, e i partner con lui

    28/09/2022

    Hp lancia lo storage con risultato garantito

    22/05/2011

    Toshiba rinnova la line-up di hard disk esterni Canvio

    02/09/2020

    Salute hi-tech: si respira aria di fiducia

    15/01/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare