• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Più potenza di calcolo a Niagara con Lenovo ThinkSystem
    Portale News

    Più potenza di calcolo a Niagara con Lenovo ThinkSystem

    Di Redazione Top Trade09/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenovo Data Center Group ha aggiunto 1.500 nodi di calcolo al più potente supercomputer in Canada

    Oltre 3 petaflops di potenza di calcolo e 12 petabyte di storage. A tanto ammonta la potenza raggiunta da Niagara, il più potente supercomputer di ricerca del Canada, grazie a Lenovo Data Center Group.

    In collaborazione con lo SciNet dell’Università di Toronto, Compute Ontario e Compute Canada, quest’ultima ha, infatti, aggiunto 1.500 nodi di calcolo Lenovo ThinkSystem SD530 ultradense ad alte prestazioni, networking Infiniband ad alta velocità e storage avanzato DSS-G.

    Obiettivo: aiutare i ricercatori canadesi a ottenere risultati significativi nei campi dell’intelligenza artificiale, dell’astrofisica, dello studio dei cambiamenti climatici, della ricerca oceanica e di altre discipline che utilizzano i Big Data.

    Niagara è il singolo cluster di calcolo più veloce del Canada e, partendo da questa base, ciascuno dei nodi Lenovo ThinkSystem SD530 ad alte prestazioni è equipaggiato con due processori Intel Scalable Systems con 20 core di calcolo per processore, raggiungendo un incredibile totale di 60.000 core. Con l’aggiunta dei nodi Lenovo ThinkSystem SD530, Niagara fornirà più di tre petaflops di potenza di calcolo per eseguire elaborazioni simultanee di Big Data, simulazioni e modellazioni.

    Non ultimo, il nuovo sistema è supportato da più di 12 petabyte di storage Lenovo DSS-G ad alte prestazioni per gestire l’imponente quantità di dati inseriti nel sistema dai più brillanti ricercatori del Canada. Con la stratificazione dello storage per assicurare prestazioni e categorizzazione ottimali, questo sistema utilizza il file system IBM SpectrumScale. I nodi Lenovo ThinkSystem assicurano l’efficienza di calcolo, utilizzando lo storage intermedio a elevata ampiezza di banda che risiede fra i drive e i processori.

    Tutto questo permette al  supercomputer basato su tecnologia Lenovo di fornire un’infrastruttura exascale-ready con una scalabilità praticamente illimitata. Il sistema è stato messo in opera come soluzione completa end-to-end e progettata in modo da ottenere elevata efficienza energetica e bassi costi operativi.

    Canada Data Center Lenovo Lenovo ThinkSystem Niagara SciNet supercomputer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    La stampante a getto d’inchiostro compie 30 anni

    07/09/2015

    Futuro digitale per la collezione del maestro Carlo Rambaldi

    02/03/2022

    vivo è nella top 5 dei brand globali di smartphone

    22/07/2021

    Riello UPS Sentinel Tower: soluzione Made in Italy per il mercato dell’illuminazione ed elettrico

    03/06/2019

    Aoc si affida a Bestit

    13/05/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare