• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    • Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium
    • Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group
    • Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa
    • Storage e data management: crescita record per Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Achab è il distributore esclusivo di Auvik per il mercato italiano
    Portale News

    Achab è il distributore esclusivo di Auvik per il mercato italiano

    Di Redazione Top Trade04/10/2018Updated:03/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La compagnia canadese investe nell’espansione in area EMEA, con una nuova sede londinese e l’obiettivo di conquistare anche Australia e Nuova Zelanda

    A cura di Nadia Garbellini

    Auviq è la parola con cui gli Inuit, piccolo popolo artico canadese, indicano i blocchi di ghiaccio con cui costruiscono le loro abitazioni, gli igloo: un elemento costitutivo fondamentale, proprio come i componenti di un network.

    È questa la filosofia che sta alla base della vision di Auvik, società canadese fondata nel 2011 da Marc Morin, David Yach e Alex Hoff: aiutare gli MSP a gestire la complessità delle reti dei loro clienti, tenendone sotto controllo ogni singolo elemento perché l’edificio possa funzionare al meglio.

    Auvik è un software SaaS cloud-based che, installato su qualsiasi macchina della rete, utilizza il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) per rilevare tutti i dispositivi connessi, raccogliere i relativi dati ed inviarli al cloud. Grazie a questi dati, Auvik è in grado di disegnare la topologia della rete e rilevare qualsiasi problema, consentendone una gestione rapida e a costi contenuti.

    Con una configurazione iniziale praticamente istantanea, Auvik è immediatamente in grado di fornire una mappatura in tempo reale della rete del cliente, rilevando e gestendo automaticamente tutte le configurazioni dei dispositivi, eseguendo il monitoraggio delle performance, ed avvisando l’MSP in real time in caso di anomalie.

    Il principale problema che gli MSP devono affrontare nella gestione delle reti è la grande complessità che le caratterizza, specialmente in termini di eterogeneità. I dispositivi connessi, infatti, possono essere forniti da una molteplicità di vendor diversi, e monitorarli uno per uno rappresenterebbe uno sforzo notevole in termini di tempo e denaro.

    Inoltre, il cliente spesso non è in grado di descrivere accuratamente il problema riscontrato, rendendone così la diagnosi ancor più difficoltosa.

    Con Auvik, gli MSP possono tenere sotto controllo tutti i device connessi alla rete dei loro clienti e intervenire tempestivamente in caso di problemi – da un access point privo di protezione, al sovraccarico della CPU a causa di un firewall non correttamente monitorato, all’esaurimento del toner delle stampanti.

    Dopo una rapida crescita nel mercato nord Americano, Auvik ha deciso di scommettere sull’area EMEA e puntare ad una rapida penetrazione, entro l’inizio del prossimo anno, in Europa, Australia e Nuova Zelanda.

    Secondo Scott Tyson, Managing Director EMEA di Auvik, il mercato italiano rappresenterà una delle principali aree di crescita per l’azienda, con circa 1800 MSP di medie dimensioni – tra 25 e 50 dipendenti – a costituire il potenziale bacino di clienti.

    Per realizzare i propri obiettivi di business, Auvik ha scelto Achab – azienda specializzata nella distribuzione agli operatori del mondo ICT di soluzioni software a valore – come distributore esclusivo per il mercato italiano.

    “Non potevamo scegliere un partner migliore”, afferma Scott Tyson. “Achab e Avuik condividono la stessa filosofia, e lo staff ha imparato tutto sulla nostra tecnologia in modo straordinariamente veloce.”

    La collaborazione, iniziata da sole due settimane, sta già dando ottimi frutti: l’obiettivo da raggiungere entro il 2018 è quello di acquisire i primi 50 clienti tra gli MSP italiani; grazie anche ad Aclub 2018, l’evento dedicato ai rivenditori Achab svoltosi il 27 e 28 settembre scorsi a Milano Marittima, siamo già a quota 38.

    Per il suo sviluppo in area EMEA, Avuik investirà 20 milioni di dollari canadesi. L’headquarter europeo si trova a Milton Keynes, alle porte di Londra, e conta già 6 dipendenti, con 4-6 nuove assunzioni da effettuare entro fine anno.

    accordo di distribuzione Achab Aucik MSP Rete
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023

    Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group

    17/03/2023

    Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sanofi sceglie Accenture Interactive per sviluppare la piattaforma digitale Uwell

    31/05/2018

    Lenovo in viaggio coi Partner

    23/02/2015

    Managed Print Services al top con MPS Monitor 2.0

    17/04/2019

    Western Digital investe in Skyera per continuare a crescere

    17/03/2013

    Xopero QNAP Appliance trasforma il NAS in un sistema di backup professionale

    06/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione

    17/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare