• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Adobe annuncia la nuova release di Creative Cloud al NAB 2017
    Appuntamenti

    Adobe annuncia la nuova release di Creative Cloud al NAB 2017

    Di Redazione Top Trade20/04/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’aggiornamento offre nuove funzionalità per la grafica e la titolazione, animazione, perfezionamento audio e condivisione, il supporto per i più recenti formati video e nuove capacità di Intelligenza Artificiale

    CreativeCloud

    Per aiutare videomaker e producer a semplificare il proprio flusso di lavoro e promuovere la collaborazione, Adobe, in occasione del NAB Show, l’evento della National Association of Broadcasting, ha annunciato un aggiornamento degli strumenti video della Creative Cloud. L’aggiornamento di Creative Cloud, offre nuove funzionalità per la grafica e la titolazione, animazione, perfezionamento audio e condivisione; il supporto per i più recenti formati video, come HDR, VR, e 4K; nuove integrazioni con Adobe Stock e capacità di intelligenza artificiale avanzate grazie ad Adobe Sensei. Annunciato all’ Adobe Summit 2017, Adobe Experience Cloud consente inoltre ai brand di offrire esperienze video su qualsiasi schermo in larga scala, contestualmente all’analisi delle prestazioni e della monetizzazione dell’adv.

    I progressi tecnologici e l’esplosione della domanda da parte dei consumatori di contenuti personalizzati ad alto impatto richiedono ai producer di creare video in modo sempre più veloce e profittevole. Dallo studio di produzione più grande allo Youtuber di prossima generazione, è sempre più necessario avere soluzioni end-to-end scalabili, per semplificare i processi di creazione e produzione di video, uniti a validi strumenti per l’advertising e le analytics per ottimizzare i contenuti e accrescerne il valore.

    Il valore aggiunto di Sensei

    Facendo leva su Adobe Sensei, framework Adobe di AI e machine learning, gli utenti possono ora normalizzare automaticamente il volume dell’audio con un solo clic in Premiere Pro o Audition. In Character Animator, Sensei applica algoritmi complessi in tempo reale per assicurare che la sincronizzazione labiale di un’animazione sia perfetta. All’interno Adobe Experience Cloud, un motore di ricerca che suggerisce video apprende da centinaia di miliardi di dati sulla fruizione di video online per offrire agli utenti i contenuti più rilevanti. 

    Integrazione con Adobe Stock

    Profondamente integrato nei flussi di lavoro di Creative Cloud, grazie ad Adobe Stock gli utenti hanno accesso a milioni di risorse video, tra cui 4K e HD, e la possibilità di effettuare delle ricerche direttamente tramite l’applicazione. In questa nuova release, gli editor che vogliono vendere le loro creazioni possono contribuire ad arricchire le risorse di Adobe Stock con le loro opere attraverso la funzionalità Destination Publish all’interno di Premiere Pro e Adobe Media Encoder e raggiungere così milioni di potenziali acquirenti. Il Destination Publishing di Adobe supporta già i principali social come Youtube, Facebook, Twitter e Behance.

    Pond 5 per Adobe Stock

    Adobe ha inoltre annunciato una partnership con Pond5 per arricchire ulteriormente l’offerta di Stock. Prodotti da una community di artisti internazionali che uniscono contenuti moderni e ricercati, i video di Pond5 saranno accessibili a tutti gli abbonati di Creative Cloud perché integrati all’interno delle sue applicazioni.
    Integrazione con Adobe Experience Cloud

    Poiché le esigenze dei creatori di video – dalle agenzie creative alle media company – si evolvono verso un futuro trainato dai dati, Adobe Experience Cloud genera vantaggi lungo tutto il processo di realizzazione di un video, dal rilascio, alla misurazione fino alla monetizzazione.  Attraverso la piattaforma TV Media Management di Adobe, le media company e i braodcaster possono sfruttare strumenti di analisi per fornire agli inserzionisti un targeting reale e previsioni più accurate. Adobe Analytics Cloud consente la misurazione delle performance dei contenuti video pubblicati sui canali social all’interno di  Premiere Pro e assicura che gli annunci video siano targetizzati con un alto grado di precisione.

    Adobe Advertising Cloud colma il divario tra la pubblicità per la TV tradizionale e per il digitale, semplificando la pianificazione degli annunci e il processo di acquisto, abilitando una collaborazione più stretta con le agenzie creative attraverso un’ottimizzazione dinamica della creatività (DCO), e garantendo la massima sicurezza del brand per gli annunci video con le integrazioni di terze parti più importanti nell’industria.

    Adobe Adobe Sensei Adobe Stock Creative Cloud Pond 5
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni

    30/03/2023

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Sony: parte il tour europeo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    È nata Defenx Italia

    31/05/2011

    Make IT work!

    16/02/2016

    Hikvision: AcuSense nuovo standard tecnologico

    21/05/2021

    La videosorveglianza Sunell è NDAA compliance

    11/03/2022

    RFID Global annuncia l’ingresso a listino di Spad.U

    19/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare