• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Avanade research: le innovazioni digitali dei retailer italiani
    Portale News

    Avanade research: le innovazioni digitali dei retailer italiani

    Di Redazione Top Trade18/05/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le caratteristiche dei nuovi modelli distributivi secondo i manager delle aree più direttamente coinvolte nei processi di innovazione e trasformazione digitale delle aziende: ICT, marketing & vendite e logistica

    retail omnichannel

    Largo Consumo ha realizzato un’indagine, commissionata da Avanade, sui retailer italiani che stanno affrontando processi di innovazione e trasformazione digitale legati a un business omnichannel. Tra novembre 2016 e gennaio 2017, 123 manager di importanti aziende hanno risposto a un questionario personalizzato per funzione e area aziendale, relativo alle attività in corso, ai progetti a medio termine e ai propri obiettivi manageriali. Alla base dell’indagine, ci sono da fare tre considerazioni generali sulle quali si fonda il questionario:

    – l’ICT rappresenta il cuore del processo di trasformazione digitale delle imprese retail e non solo.

    – Il marketing disegna e promuove nuovi servizi, e per poterlo fare in modo coerente, si ritrova a gestire una enorme quantità di dati.

    – Con l’avvento del consumatore omnichannel, la logistica assume un ruolo totalmente nuovo, che si traduce in attività di gestione della disponibilità dei prodotti 24/7, consegne veloci e tracciabili, reso più gestibile.

    I dati della survey

    In prospettiva omnichannel, emerge che per il 55% degli intervistati appartenenti alla funzione ICT e Supply Chain la sfida principale è senza dubbio quella di “gestire l’aspettativa dei clienti di interagire con il brand e l’accesso ai prodotti a qualunque ora e in qualunque luogo”, mentre per il 68% dei manager dell’area marketing la sfida è rappresentata dalla necessità di “ripensare al ruolo del punto vendita nel nuovo customer journey”. Per quanto riguarda la reperibilità dei prodotti, dotarsi di un sito e-commerce è chiaramente un’esigenza importante, improntando lo sviluppo di questo ad una completa revisione dell’organizzazione aziendale e delle tecnologie disponibili: ERP, CRM, soluzioni di business intelligence e logistica. Invece, sul fronte punto vendita, lo sviluppo mobile – con la realizzazione di siti responsive, app specializzate e utili, pagamenti on line rapidi e sicuri – è diventato il focus su cui concentrarsi per ridisegnare il ruolo degli store e per soddisfare pienamente il cliente.

    Per guidare la trasformazione digitale, il 68% degli intervistati dell’area Marketing e il 54% dell’area ICT non hanno dubbi sull’importanza di “disporre di CRM e altre soluzioni per la mappatura della clientela al passo con i tempi, integrando i sistemi interni con i social network”, mentre al primo posto per i manager della Supply Chain l’attività di maggior rilevanza è quella di “fornire ai clienti informazioni dettagliate sulla disponibilità del prodotto e sul tracking degli ordini”. I manager ICT riscontrano una concreta difficoltà ad abbandonare sistemi sviluppati internamente, anche se ora i partner specializzati sono in grado di offrire soluzioni innovative e sempre aggiornate. Big data, CRM 2.0 e l’integrazione delle informazioni disponibili sul consumatore costituiscono spesso un progetto ancora in divenire.

    Un altro dato interessante emerso dall’indagine è il modello di delivery destinato a prevalere nel prossimo futuro per servire gli acquisti on line. Per l’80% dei manager della supply chain, la delivery sarà rappresentata principalmente da spedizioni dal magazzino centrale, mentre per il restante 20% da spedizioni dal punto vendita. Il negozio fisico si conferma il punto di contatto principale con il consumatore, ma la sua evoluzione in punto di ritiro/showroom è qualcosa che non si può arrestare e va curata nei minimi dettagli con progetti di customer experience immersiva.

    Infine, dalla survey è emerso un altro dato importante che condiziona fortemente l’orientamento nello sviluppo delle imprese retail: il 64% dei Marketing & Sales manager concordano con il 56% dei manager ICT sulla rilevanza che avrà la mobile strategy, in quanto “entro 3 anni la maggior parte degli addetti sarà dotato di Smartphone o Tablet a supporto delle attività in store”.

    Avanade omnichannel Retail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023

    Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    07/02/2023

    Il nuovo schermo interattivo di MAXHUB è da premio

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    myfoglio semplifica il lavoro di PMI e Professionisti

    18/04/2017

    Prodotti ricondizionati: in Italia è boom dopo la pandemia

    14/04/2021

    Netgear semplifica il networking con quattro nuovi switch

    12/03/2012

    Ricoh e Videxio annunciano una partnership per la videoconferenza su cloud

    19/05/2016

    Datalogic insignita con l’Inspect Awards 2017

    14/12/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare