• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Blue e+ di Rittal: la famiglia si allarga
    Portale News

    Blue e+ di Rittal: la famiglia si allarga

    Di Redazione Top Trade05/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciati i nuovi apparecchi in classe di potenza 1,6 kW, che offrono un’efficienza energetica fino al 75%

    Finora la gamma di condizionatori Rittal Blue e + era disponibile con potenze frigorifere da 2 a 6 kW. Da oggi l’offerta prevede anche apparecchi compatti da 1,6 kW. "Abbiamo aggiunto alla nostra gamma di condizionatori Blue e+ un componente fondamentale per soddisfare la domanda di apparecchi compatti per una climatizzazione efficiente degli armadi di comando", ha dichiarato Steffen Wagner, CEO Product Management Climatizzazione di Rittal.

    Oltre al marchio CULUS-Listing, i condizionatori e i ventilatori-filtro Rittal sono dotati del marchio UL anche nella nuova categoria "FTTA" (Environmental-rated Accessories for Enclosures). "Con l'approvazione FTTA, il Type Rating e/o il grado di protezione IP dell’armadio di comando climatizzato sono certificati UL. In questo modo è stata soddisfatta una delle principali esigenze dei nostri gruppi di utenti", afferma lo specialista della climatizzazione.

    Nei condizionatori Blue e+ Rittal ha introdotto una innovativa tecnologia ibrida brevettata che opera insieme a un sistema condizionatore-compressore abbinato ad un heat-pipe (condotto termico). Quest’ultimo fornisce un sistema di raffreddamento passivo. La strategia di controllo del funzionamento ibrido consente un significativo aumento dell‘efficienza. Anche la modalità di funzionamento “solo compressore” del nuovo Blue e+ è particolarmente efficiente in termini energetici grazie ai motori DC integrati sia nei ventilatori che nel compressore. La tecnologia ad inverter, che consente di modulare la velocità del compressore e dei ventilatori con un regolatore di tensione, consente di fornire solo la potenza frigorifera effettivamente richiesta, riducendo drasticamente i consumi rispetto alle soluzioni tradizionali. "Grazie all'elevata efficienza energetica dei nuovi condizionatori è possibile ottenere risparmi energetici in media del 75 per cento come dimostrano i risultati dei numerosi test", ha puntualizzato Steffen Wagner.

    Inoltre con l’alimentazione multitensione, tutti gli apparecchi possono essere collegati in modo flessibile alle diverse reti elettriche presenti nel mondo. Il campo di tensioni di ingresso varia da 110 V (monofase) a 480 V (trifase) con frequenze di rete tra 50 e 60 Hz.

    Grazie alla regolazione della potenza di raffreddamento, il fenomeno dello stress termico al quale erano sono soggetti tutti i componenti dell’armadio viene completamente eliminato. Le continue oscillazioni di temperatura, tipiche delle tradizionali unità con regolatori a due punti di intervento, sono ormai un retaggio del passato. Ciò aumenta significativamente il ciclo di vita non solo dei condizionatori ma anche dei componenti installati nell'armadio, con effetto positivo sulla sicurezza complessiva dei processi.

    Il nuovo display grafico touch offre in un colpo d’occhio tutte le informazioni più rilevanti. I messaggi di sistema in più lingue sono visualizzati con testi in chiaro e di facile comprensione. Le interfacce di comunicazione standard consentono una facile integrazione nei sistemi di controllo delle linee di produzione. Con la nuova interfaccia IoT, Rittal consente la connettività degli apparecchi Blue e+ con i sistemi del cliente per il monitoraggio, la gestione dell’energia e/o con i sistemi di livello superiore via OPC-UA, Profinet, SNMP, Modbus TCP e CANopen, supportando le nuove applicazioni di manutenzione predittiva, Data Analytics ecc.

    condizionatori Rittal Rittal Blue e+
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuovo SV6044E per Aethra Telecommunications

    25/11/2014

    Ingram Micro firma con LaCie

    21/01/2016

    Nuova nomina in Microsoft Italia

    09/10/2013

    Per snom technology il mercato italiano è il number 1

    16/06/2011

    Da RS Components una ricarica elettrica smart

    02/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare