• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Business Intelligence e personale: la chiave per l’efficienza nel retail
    Portale News

    Business Intelligence e personale: la chiave per l’efficienza nel retail

    Di Laura Del Rosario07/06/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le numerose tecnologie oggi a disposizione dei retailer offrono dati in tempo reale che consentono di migliorare il processo decisionale relativo all strategie di business

    retail

    A cura di Andrea Natale, Marketing Manager, Tyco Integrated Fire & Security

    Implementare un sistema di sicurezza integrato può ottimizzare le attività di business.
    L’assunzione di personale efficiente è una delle chiavi di successo nel retail per via dell’impatto significativo che i dipendenti possono avere sulle performance del punto vendita. Tuttavia questi ultimi non possono operare al meglio se devono dedicare la maggior parte del proprio tempo a occuparsi di problemi legati alla sicurezza come per esempio il taccheggio. Senza un sistema di sicurezza affidabile, i retailer sono obbligati a prevedere un numero maggiore di addetti alla gestione delle attività di inventario nel magazzino e di monitoraggio del punto vendita, con una conseguente riduzione dei profitti. L’adozione di un sistema di sicurezza integrato consente di ottimizzare le attività dei dipendenti e garantire in questo modo una migliore customer experience.

    A tal fine, i retailer stanno investendo in maniera significativa in videosorveglianza e analytics. Utile fonte di informazioni sugli eventi, sia in tempo reale sia a posteriori, la videosorveglianza è una delle principali tecnologie adottate nel retail negli ultimi anni. A mano a mano che aumenta la pressione relativa alla possibilità di poter disporre di informazioni in tempo reale sulle prestazioni, i retailer si affidano infatti al video intelligence per ridurre il numero di furti. Questa tecnologia offre il duplice vantaggio di identificare sia i dipendenti che potrebbero essere protagonisti di furti e frodi, che gli schemi comportamentali messi in atto dai ladri all’interno del punto vendita.

    Di recente è inoltre aumentato l’interesse verso il source tagging come modalità di protezione alla fonte degli articoli esposti nel punto vendita. Si tratta di un processo che prevede l’applicazione di etichette EAS (electronic article surveillance) sui prodotti già in fase di produzione, consentendo loro di raggiungere il negozio già protetti contro eventuali furti. Ciò consente ai dipendenti di dedicare le proprie attenzioni al cliente – non dovendosi più preoccupare dell’etichettatura degli articoli – per una maggiore sicurezza e una riduzione dei costi complessivi.
    La visibilità a livello di articolo consente, inoltre, di sostituire prontamente eventuale merce mancante, evitando così di perdere opportunità di vendita.

    Anche l’identificazione in radio frequenza (RFID) è una tecnologia che viene utilizzata per fornire visibilità sugli ammanchi, in quanto consente ai retailer di sapere con precisione quello che viene sottratto dal punto vendita. Queste soluzioni forniscono anche dati a posteriori sul luogo in cui la merce si trovava in modo da ottimizzare la disposizione degli strumenti di loss prevention. Si tratta di informazioni di business intelligence che permettono ai retailer di prendere decisioni più ponderate sulla base di informazioni oggettive.

    Le numerose tecnologie a disposizione dei retailer offrono dati in tempo reale che consentono di migliorare il processo decisionale relativo a personale e strategie di business. Grazie a un sistema di sicurezza integrato, i retailer possono quindi ottimizzare le attività di business e permettere ai dipendenti di focalizzarsi sull’aspetto più importante nel retail: garantire la migliore esperienza possibile al cliente.

    Analytics business intelligence Retail RFID sicurezza source tagging videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    L’IoT di ProEsys entra nel listino di Arrow Electronics

    17/04/2019

    Nuovo multifunzione A4 a colori per Kyocera

    14/06/2013

    Estate: come proteggere i dispositivi e le apparecchiature elettriche mentre si è in vacanza?

    27/07/2017

    Achab annuncia Kaseya Managed Service Edition – G1, più valore per i service provider

    07/02/2011

    ASUS: nuovi notebook ProArt disponibili in Italia

    09/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare