• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Canon è Digital Imaging Partner di ‘Paul Klee. Alle origini dell’arte’
    Portale News

    Canon è Digital Imaging Partner di ‘Paul Klee. Alle origini dell’arte’

    Di Redazione Top Trade31/10/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia imaging di Canon per valorizzare le opere dell’artista tedesco in mostra al Mudec di Milano

    Artista dalla multiforme personalità, pittore ma anche musicista e teorico, Paul Klee è il protagonista di una mostra a lui dedicata al Mudec di Milano, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura, dal titolo “Paul Klee. Alle origini dell’arte”.

    Al centro dell’esposizione, che vede in mostra un centinaio di opere dell’autore tedesco, che si snodano in cinque differenti sezioni, il concetto di primitivismo così come reinventato da Klee. Dopo la scoperta dell’arte paleocristiana in un suo viaggio a Roma tra il 1902 e il 1903 l’artista scopre una nuova vocazione: un interesse fortissimo per tutto quello che è “selvaggio” e “primitivo”. Una vocazione che si riversa nella sua opera pittorica, che dal 31 ottobre 2018 al 3 marzo 2019 sarà possibile ammirare al Museo delle Culture di Milano, uno dei musei più sperimentali della città, che ha fatto della collaborazione tra istituzioni pubbliche e private uno dei suoi punti di forza.

    Ai visitatori verrà proposta una ricca selezione di capolavori a olio, tempere, acquarelli e disegni con rimandi puntuali ad oggetti dell’antichità classica, manufatti provenienti dalla collezione del Museo Etnografico del  Mudec, riviste e documenti dell’epoca legati alla formazione di Klee sul tema oggetto della mostra.

    Ma in un mondo moderno l’arte come tradizionalmente intesa si nutre anche di tecnologia, tanto è vero che Canon è Digital Imaging Partner della mostra mettendo a disposizione la sua tecnologia di imaging.

    Grazie al supporto tecnico di NeoTech, 5 proiettori Canon WUX6010 con ottica 0.8 animano l’esposizione, dando vita a un percorso che presenta la grandezza del pittore, ma anche atmosfere, luoghi e sentimenti che si riallacciano a un passato mitico e sognato.

    In particolare, tre videoproiettori sono utilizzati per raccontare i contenuti narrativi legati alla biografia di Paul Klee: “Con gli occhi di Paul Klee”, questo il nome del percorso creato con le videoinstallazioni curate da Storyville, è un’evocazione di immagini e filmati storici che intendono fornire piccoli frammenti di ciò che Klee aveva visto o luoghi dove era stato, attingendo dalla sua memoria visiva.

    Altri due videoproiettori danno luogo a un’installazione interattiva chiamata “La lanterna magica”: simile in tutto a un moderno proiettore, era una strumento che permetteva di ottenere le fatate illusioni del precinema. Rifacendosi a questo precursore della cinepresa, il dispositivo interattivo a disposizione durante la mostra – ideato dagli artisti visivi di camerAnebbia – azionerà le marionette del teatro dei burattini di Klee per accendere la fantasia del visitatore.

    I proiettori della gamma XEED, utilizzati per questo importante progetto allestitivo, permettono di elaborare immagini con un livello di dettaglio elevato, una grande fedeltà cromatica e un accurato rapporto di contrasto.

    Infine, le dimensioni compatte rappresentano un notevole vantaggio in ambienti come quelli museali e creativi, in cui discrezione e ingombro minimi sono fondamentali.

    “Con questa iniziativa Canon conferma ancora una volta il proprio impegno nella valorizzazione dell’arte e della cultura, sostenendo un’importante realtà italiana come quella del Museo delle Culture di Milano – commenta Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager di Canon Italia -. Raccontare la storia e la vita di un grande artista come Paul Klee non è un compito semplice, ma siamo certi che la forza delle immagini e le più recenti tecnologie di comunicazione visiva possono offrire al visitatore un’esperienza unica, coinvolgente ed emozionante, degna del grande maestro del ‘900”.

    canon Imaging MUDEC Paul Klee tecnologia videoproiettori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Aerohive presenta la nuova piattaforma di gestione WiFi on-premise

    10/07/2017

    Ingram Micro va in tour con Microsoft e HP

    05/04/2012

    Epson smartglass Moverio: c’è tutto un mondo intorno

    29/11/2021

    Lexar introduce il nuovo taglio di SSD SL200 da 2TB

    25/05/2021

    I processori Intel per l’IoT incrementano prestazioni, AI e sicurezza

    25/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare