• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Casa: agli italiani piace smart
    Portale News

    Casa: agli italiani piace smart

    Di Redazione Top Trade06/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio di RISCO Group rileva che un quinto degli italiani già dispone di almeno un oggetto connesso e il 10% vorrebbe inserirne uno entro i prossimi due anni

    La tecnologia sta rendendo le case degli italiani sempre più smart: i dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano confermano infatti che il mercato della smart home in Italia ha superato a fine 2016 i 180 milioni di euro (+23% rispetto al 2015). Per approfondire maggiormente il rapporto tra italiani e tecnologia tra le mura domestiche, RISCO Group – azienda indipendente leader a livello globale nel mercato della sicurezza e specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza integrate – ha coinvolto i propri utenti dello Stivale in un’indagine che conferma l’enorme potenziale di crescita del mercato smart home nel nostro Paese: il 64,4% dei rispondenti dichiara infatti di aver sentito parlare di smart home e ben il 20% già possiede almeno un dispositivo intelligente in casa.

    Un trend destinato a crescere

    Un chiaro segnale di interesse verso il segmento smart home è rappresentato dal 10,2% dei consumatori italiani che sostiene di avere intenzione di acquistare oggetti intelligenti e Smart Home pic_ITconnessi nei prossimi 2 anni, oltre al 42% che si dichiara disposto a investire tra i 1.000 e i 5.000 euro per rendere la propria casa più sicura, smart e confortevole grazie alla tecnologia.
    Dall’indagine RISCO emerge anche che solo una minima percentuale di italiani (1,9%) non ha intenzione di connettere gli oggetti di casa. Tra le principali remore all’adozione di soluzioni smart home si annoverano i costi elevati (47%), il timore di malfunzionamenti (41%) e la paura di essere hackerati (37%). Inoltre, anche la paura di dover effettuare lavori invasivi in casa rappresenta una preoccupazione abbastanza comune tra i consumatori tricolore (30,9%), ma assolutamente superabile se si dispone di un sistema di sicurezza già collegato al cloud, che consente di arricchire, anche successivamente nel corso degli anni, gli impianti già installati di nuovi servizi e funzionalità senza bisogno di sostituire l’installato o prevedere spesso fastidiosi interventi edili, e consente inoltre di ridurre i costi di future espansioni.

    Smart Home: sicurezza, praticità e comfort

    Le ultime innovazioni tecnologiche in ambito domestico stanno portando alla nascita di abitazioni sempre più intelligenti e modellate sulla base delle singole esigenze, oltre a costituire un prezioso aiuto per le attività casalinghe e per la gestione delle incombenze di tutti i giorni. Nonostante la sicurezza (79%) si confermi al primo posto tra gli aspetti quotidiani che, secondo i risultati della ricerca, vengono senza dubbio migliorati dall’applicazione delle nuove tecnologie alla vita domestica, anche la riduzione dei consumi (42%), il comfort domestico (41,5%) e la gestione da remoto di accessi (31%) ed elettrodomestici (28,7%) sono gli ambiti che maggiormente possono beneficiare dall’innovazione. Inoltre, quasi un quarto degli italiani vede l’introduzione di oggetti di smart home come un modo per ridurre perdite di tempo e quindi liberare del tempo per potersi dedicare ad altro.

    La soluzione smart home ideale secondo gli italiani

    Le soluzioni smart home si stanno moltiplicando e di pari passo anche le esigenze e le aspettative dei consumatori, ormai ben consapevoli delle caratteristiche e delle funzionalità che la casa intelligente deve essere in grado di offrire. Ricevere notifiche e gestire da remoto la propria abitazione è considerata una prerogativa irrinunciabile dal 66% dei rispondenti, seguita da facilità di utilizzo (54,1%) e flessibilità (36%), ossia la possibilità di aggiungere elementi alla soluzione installata, anche successivamente, senza bisogno di cambiare il sistema centrale.

    RISCO Group Smart Home
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    Sita e Orange Business Services uniscono le forze

    26/06/2011

    Arbor Networks: Fabio Cipolat Gotet entra nella squadra

    08/11/2013

    Healthcare: Philips acquisisce Remote Diagnostic Technologies

    19/06/2018

    Da Toshiba nuovi hard disk da 20TB

    19/10/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare