• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Come conquistare gli acquirenti high-tech durante queste festività?

    Come conquistare gli acquirenti high-tech durante queste festività?

    Di Redazione Top Trade21/12/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Molteplici le fonti e i canali che gli acquirenti high-tech considerano per prendere le proprie decisioni di acquisto

    High tech shoppers survey UPS

    UPS, in previsione dei consumi durante le prossime festività, ha lanciato “2016 UPS How to Click with High-Tech Online Shoppers“, che fornisce ai retailer del mercato tecnologico statunitense informazioni su come avere successo con gli acquirenti di prodotti high-tech. Secondo la Consumer Technology Association (CTA) il 68% dei consumatori negli Stati Uniti, ovvero circa 170 milioni di persone, intende acquistare regali tecnologici durante queste festività.

    Nel 2016 gli acquirenti di prodotti high-tech hanno effettuato un numero di acquisti significativamente maggiore dai propri smartphone (42%) rispetto agli acquirenti di prodotti non high-tech (27%). Gli acquirenti di prodotti high-tech sono inoltre assidui utilizzatori dei social media (il 42% segue i canali social dei retailer). Il 37% sostiene che i social media influenzino le loro decisioni di acquisto, mentre il 25% effettua acquisti sui siti dei social media.

    Sebbene gli acquirenti di prodotti high-tech facciano numerosi acquisti online, il 46% dei loro acquisti avviene comunque nei negozi fisici, luogo in cui il 58% preferisce effettuare i resi.

    “Gli acquirenti di prodotti high-tech hanno specifici comportamenti di acquisto e i retailer devono tenere conto di ciò che li motiva e di cosa influenza le loro decisioni nel corso dell’intera esperienza di acquisto, dalla fase di pre-acquisto fino a quella di acquisto, consegna e reso” ha dichiarato David Roegge, Direttore High-Tech Segment Marketing presso UPS. “Questa categoria di acquirenti avrà un notevole potere di acquisto durante queste festività ed è importante comprendere cosa li porti a cliccare”.

    Dai risultati emerge che gli acquirenti di prodotti high-tech sono molto simili al settore stesso dell’high-tech. Sono:

    • Iper connessi:sempre online, assidui utilizzatori dei dispositivi mobile e frequenti utilizzatori dei social media nell’esperienza di acquisto;
    • Esploratori: a caccia di opzioni diverse, comodità e occasioni, utilizzano molteplici fonti di informazioni per formare le proprie decisioni di acquisto;
    • Orientati alla comodità:includono il negozio fisico nell’esperienza di acquisto e ricercano la semplicità nell’esperienza di reso e la comodità nelle opzioni di consegna. 

    “Offrire un’esperienza seamless attraverso i vari canali, responsabilizzare gli acquirenti fornendo informazioni, cercare modalità per aggiungere valore attraverso raccomandazioni, occasioni e promozioni e fornire opzioni comode dalla fase di pre-acquisto fino a quella di consegna e di reso aiuterà i retailer ad acquisire più clienti high-tech” ha dichiarato Roegge. “UPS offre un ampio ventaglio di servizi volti a supportare le aziende high-tech di ogni dimensione nel fornire una migliore esperienza per il consumatore nel corso dell’intero processo di acquisto”.

    Gli acquirenti high-tech possono beneficiare di servizi come UPS My Choice, che offre loro la possibilità di avere il controllo sulla tempistica e il luogo di ricezione dei propri acquisti high-tech (oltre 30 milioni di iscritti nel mondo), Follow My Delivery, che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento della consegna dei pacchi importanti, high-tech e di elevato valore e consente ai consumatori di effettuare variazioni, il network di sedi UPS Access Point che include oltre 25.000 comodi centri di consegna alternativi nel mondo dei quali 2.000 in Italia.

    Gli altri risultati che emergono dallo studio includono:

    • Fonti di informazione:le tre principali fonti di informazione che influenzano gli acquirenti di prodotti high-tech sono i marketplace, i giudizi dei clienti e i motori di ricerca. Rispetto agli acquirenti di prodotti non high-tech, gli acquirenti di prodotti high-tech utilizzano con molta maggiore frequenza la pubblicità mobile, i social media e i siti di confronto dei prezzi;
    • Peer review: gli acquirenti high-tech considerano le recensioni degli altri peer più importanti (61%) rispetto a quelli degli acquirenti di prodotti non high-tech (55%);
    • Raccomandazioni e promozioni:rispetto agli acquirenti di prodotti non high-tech gli acquirenti di prodotti high-tech sono più fortemente influenzati da e-mail con raccomandazioni prodotto basate su ciò che altri hanno acquistato, post sui social media e messaggi di testo con promozioni;
    • Preferenze di consegna:il 39% degli acquirenti di prodotti high-tech predilige punti di consegna alternativi rispetto al 31% degli acquirenti di prodotti non high-tech.
    e-commerce UPS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    Aikom Technology compie 15 anni tra radio, wireless e videosorveglianza

    09/02/2021

    Sharp rafforza la gamma delle MFP A3 a colori

    04/02/2021

    Con Amadeus l’Europa è a portata di App

    25/11/2013

    “Partner Executive Forum”: NetApp premia i partner di canale in EMEA

    13/06/2016

    HP assicura la continuità operativa

    05/04/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare