• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    • Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium
    • Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group
    • Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa
    • Storage e data management: crescita record per Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Schneider Electric una nuova generazione di EcoStruxure Building
    Portale News

    Da Schneider Electric una nuova generazione di EcoStruxure Building

    Di Redazione Top Trade07/11/2018Updated:08/10/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma aperta e innovativa per la gestione degli edifici consente di ottenere la massima efficienza e di valorizzare gli edifici

    Schneider Electric ha presentato la nuova generazione di EcoStruxure Building, la sua piattaforma aperta e innovativa per la gestione degli edifici caratterizzata da una architettura IP end-to-end aperta, che le permette di connettere rapidamente i device IoT, per velocizzare la messa in servizio e le modifiche.

    Diventa così possibile attuare il controllo periferico e la collaborazione tra sistemi di edificio, sistemi di terze parti, componenti beneficiando di app, analytics e servizi che consentono di sfruttare funzionalità di analisi evolute e di prendere decisioni in tempo reale ed attuare strategie

    30% di tempo risparmiato per i progettisti
    Per gli sviluppatori, i system integrator, i partner del programma EcoXpert di Schneider Electric EcoStruxure Building significa poter implementare i loro progetti impiegando fino al 30% di tempo in meno, grazie a una serie di innovazioni.

    EcoStruxure Building Operations 2.0 (PRNewsfoto/Schneider Electric)

    Tra queste, figura senz’altro il framework Smart Connector, per creare nuovi sistemi e funzionalità applicative, mentre Enterprise Central è uno strumento che permette di decuplicare la scalabilità, facilitando l’espansione dei sistemi.

    Non mancano poi funzionalità per il mobile commissioning, engineering efficiente e sviluppo di applicazioni che garantiscono velocità e ripetibilità.

    In questo contesto, il software EcoStruxure Building Operations 2.0 è migliorato con funzionalità di cybersecurity best in class e offre un’esperienza d’uso nativa personalizzata, grazie a una WebStation responsive e ad app mobile che permettono di ingegnerizzare in una volta sola tutti i device da installare ed offrono accesso ai sistemi in mobilità.

    In tal senso, il server centrale di supervisione Enterprise Central, che moltiplica le capacità di monitoraggio e controllo, passando da 200 a oltre 2.500 server, risponde alle esigenze delle aziende più grandi, distribuite su più siti.

    A sua volta, utilizzando il già citato framework Smart Connector i system integrator possono creare applicazioni innovative ed offrire informazioni pronte all’uso tramite dashboard e funzionalità di reporting facili da impostare, mentre soluzioni IP addizionali per gli edifici, come i Controller SmartX IP e i Sensori SmartX Living Space permettono di migliorare l’efficienza di engineering e ridurre del 20% i tempi di messa in servizio grazie all’app mobile eCommission.

    Come riferito in una nota ufficiale da Laurent Bataille, Executive Vice President, EcoBuilding Division: «Siamo molto orgogliosi di lanciare la nuova generazione di EcoStruxure Building, perché offre veramente tante innovazioni che permetteranno a clienti e partner di reinventare gli edifici non solo in termini di efficienza energetica, ma anche di integrazione, operatività, progettazione. Infine, una piattaforma scalabile e pronta al futuro con le sue funzionalità IP come questa aiuta proprietari e costruttori ad aumentare il valore immobiliare nel lungo termine».

     

    EcoStruxure Building IoT Schneider Electric Smart building
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    Lo Stato di New York si muove per accettare le criptovalute come pagamento, mentre Metacade sviluppa programmi Work2Earn

    16/03/2023

    Call Link di InfoBip per l’assistenza ai clienti tramite video

    16/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cresce il portfolio di PC Lenovo secured-core

    26/06/2020

    Gestione efficiente RELEX per Apulia Distribuzione

    10/02/2022

    Logitech Pen per i Chromebook touch screen

    19/01/2022

    Softpi annuncia la nuova versione di Relution per il Mobile Management

    15/03/2022

    Snom ringrazia i suoi distributori italiani

    20/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione

    17/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare