• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    • Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer
    • Creative Hero 2023: il Martas Team vince la Menzione Speciale Epson
    • Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
    • VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    • Chromebox Micro, la soluzione per display digitali e interattivi di Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Datalogic partner di INCO Cash&Carry

    Datalogic partner di INCO Cash&Carry

    Di Laura Del Rosario07/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prima installazione per Joya Touch, il nuovo device multi-purpose per il mercato retail

    Oltre 600 Joya Touch, il nuovo device multi-purpose per il mercato retail di Datalogic, vanno ad arricchire i due nuovissimi punti vendita completamente automatizzati di INCO cash&carry in Danimarca, a Glostrup e nel centro di Copenhagen.

    L’accordo, che nasce da oltre 10 anni di collaborazione tra INCO e Datalogic, punta a garantire all’azienda danese un device multifunzione, con un design accattivante. Il Joya Touch permetterà infatti a INCO di gestire sullo stesso dispositivo, in modo semplice e intuitivo, diverse applicazioni sia lato consumer dal Self-Shopping, al Queue Busting fino alla Raccolta Punti che lato operatore, come il rifornimento a scaffale, il controllo di inventario, la Datalogic_Joya_touchverifica dei prezzi e molto altro ancora. Il tutto in un dispositivo che può essere in versione sia palmare simile a uno smartphone oppure con il manico a pistola e grilletto di scansione.

    Nel caso di INCO, i due punti vendita sono 100% self-scanning: è perciò indispensabile prelevare il Joya Touch dal dispenser, dopo aver letto la propria carta fedeltà, per poter accedere e procedere con la spesa e successivamente con il pagamento tramite il self-checkout.
    Inoltre grazie anche a Shopevolution 7, il nuovo middleware omni-channel cloud-ready di Datalogic, vengono non solo registrati tutti gli accessi ma i due negozi sono monitorati contemporaneamente con conseguente risparmio di tempo e sostanziale riduzione dei costi. Shopevolution 7 supporta sia il Joya Touch che i precedenti modelli del Joya, ma anche i più popolari tipi di smartphone e altri dispositivi portatili.

    Il device multi-purpose Joya touch è infine dotato di nuova tecnologia SoftSpot, tecnologia proprietaria Datalogic, che consente il posizionamento di un pulsante di lettura virtuale nel grande display permettendo un ancor più facile utilizzo del dispositivo da parte di tutti gli utenti.

    “La lunga collaborazione con Datalogic continua ad apportare importanti benefici sia verso i nostri clienti che verso la nostra insegna. Siamo in grado di soddisfare appieno le esigenze in continua evoluzione del cliente moderno che ricerca un supermercato al passo con i suoi tempi, sempre più frenetici” ha sottolineato Lars Arndt, COO at INCO.

    Datalogic INCO cash&carry Joya Touch
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023

    AIT sceglie Eaton per l’automazione dei processi di fioccatura dei broccoli

    28/11/2023

    Il Gruppo Bosch Migliora la Qualità del Processo di Ispezione grazie a Zebra

    27/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Più letti

    ‘Pianificare nel 2020’: il futuro del Retail al Thinking Retail Forum di TXT

    12/10/2015

    Cisco lancia nuovi server UCS S-Series e la nuova generazione di Cisco Enterprise Cloud Suite

    04/11/2016

    Cubbit firma un accordo di distribuzione con ICOS

    28/11/2023

    AI Act e videosorveglianza: aziende in cerca di compliance

    17/10/2023

    JDA Manufacturing Planning supporta supply chain “always-on”

    19/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Aruba Business raggiunge i 10.000 partner

    05/12/2023

    Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart

    05/12/2023

    Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova

    05/12/2023

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare