• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Datwyler scende in campo con un ciclo di incontri “in-formativi” sul CPR

    Datwyler scende in campo con un ciclo di incontri “in-formativi” sul CPR

    Di Redazione Top Trade26/10/2017Updated:25/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la collaborazione di Attiva, EDSlan, Elmat e GFO Europe, organizza quattro incontri gratuiti e aperti a tutti sul nuovo “Regolamento Prodotti da Costruzione”

    E’ destinato a tutto il settore del cablaggio il ciclo di incontri sul tema “Regolamento Prodotti da Costruzione” (CPR), organizzato da Datwyler, multinazionale svizzera che produce tecnologie passive di ultima generazione per il mondo del networking, con la collaborazione dei suoi quattro distributori.

    Dal 1° luglio 2017, data di entrata in vigore del nuovo regolamento, i produttori sono obbligati a certificare cavi di potenza, di controllo e di comunicazione per ottemperare ai requisiti di prestazione in caso di incendio definiti dal nuovo Standard Europeo armonizzato EN50575, e a classificarli e commercializzarli previa emissione di una Dichiarazione di Prestazione (Declaration of Performance – DoP).

    Il tema è di fondamentale importanza per tutti gli operatori – produttori, importatori, distributori, installatori, progettisti e utenti finali – sia sotto il profilo giuridico (ovvero delle responsabilità e delle sanzioni previste dal D.Lgs 106/17), sia per l’alto potenziale di cambiamento tecnico-commerciale del mercato.

    La complessità del nuovo scenario determinato dal CPR impone a tutti gli attori della filiera di dotarsi di un’adeguata conoscenza dei nuovi requisiti tecnici e delle responsabilità che ognuno di essi è chiamato ad assumersi e, con questa campagna ‘in-formativa’, Datwyler si pone l’obiettivo di fungere da strumento utile alla divulgazione delle conoscenze necessarie a chiunque desideri acquisirle o approfondirle.

    Gli Incontri “in-formativi” sul CPR si svolgeranno a Torino, Milano, Padova e Vicenza, presso le sedi dei quattro distributori ufficiali di Datwyler – Attiva, EDSlan, Elmat, e GFO Europe – nelle seguenti date:

    • 14 novembre (h. 14,00) presso GFO Europe, Corso Unione Sovietica, 529/B4, Torino        
    • 16 novembre (h. 14,00) presso EDSlan, Via Energy Park, 20, Vimercate (MB)
    • 4 dicembre (h. 14,00) presso Elmat, Via Uruguay, 15, Padova
    • 5 dicembre (h. 10,00) presso Attiva, Via del Progresso, 1008, Brendola (VI) 

    I temi trattati riguarderanno l’ambito di applicazione del CPR e i riferimenti normativi, le euroclassi e sottoclassificazioni dei cavi definite a livello europeo, gli obblighi introdotti, il processo di documentazione e marcatura, le euroclassi recepite e gli ambiti d’impiego in Italia, oltre allo stato di adeguamento dei cavi Datwyler.

    Ciascun incontro avrà una durata massima di due ore. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le realtà interessate, a prescindere dal ruolo svolto nel settore, previa registrazione al seguente link indicando la tappa prescelta.

     

    CPR Datwyler Regolamento prodotti da costruzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    XTEL è nella “Market Guide” di Gartner

    01/04/2015

    Continuità della supply chain: perchè è importante anche in situazioni critiche

    14/04/2020

    Avnet Abacus è il migliore distributore EMEA di TE Connectivity

    28/04/2023

    Acer for Education a Didacta Sicilia

    18/10/2022

    Education: BenQ protagonista a Firenze con Didacta 2018

    17/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare