• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Digital Workplace: BroadVision porta Vmoso in Italia
    Portale News

    Digital Workplace: BroadVision porta Vmoso in Italia

    Di Laura Del Rosario14/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata anche nel nostro Paese la piattaforma che ridefinisce i modelli attuali di lavoro collaborativo, consolidando il patrimonio della conoscenza aziendale in un unico sistema mobile-centric

    Una piattaforma mobile-centric e open system per far fronte alle nuove esigenze imposte dall’affermarsi di un modello di lavoro diverso, conforme alle nuove logiche del digitale. Una piattaforma che riunisce in un unico sistema comunicazione, collaborazione, condivisione di file, gestione dei processi interni e conoscenza aziendali.

    E’ Vmoso, soluzione ideata da BroadVision nel 2015 e che ora approda anche in Italia per trasformare il ‘Big Garbage’ prodotto dalle aziende in ‘Big Knowledge’, come afferma lo stesso fondatore della società Pehong Chen.

    “Con Vmoso la Big Knowledge incontra la Mobile Collaboration – spiega Cheng -. Si tratta di una piattaforma che mixa Enterprise Knowledge Management (KM) e Unified Communication & Collaboration Engagement (UCCE). Vmoso può essere definito come un Virtual Mobile Social che abilita il Digital Workplace, dove la comunicazione, sia verso l’interno che verso l’esterno, gioca un ruolo sempre più strategico. Oggi il business è veloce, dinamico, agile e flessibile e per questo bisogna poter collaborare con tutti da qualsiasi device sempre e ovunque”.

    Se si pensa che sono 2,5 le ore impiegate giornalmente nell’utilizzo delle mail e che il 20% del tempo della giornata lavorativa è impiegato nella ricerca di informazioni utili per la produttività individuale (fonte McKinsey, 2012) si capisce come diventi sempre più importante adottare soluzioni di digital business.

    “La chiave di tutto – prosegue Chen – sta nel saper cogliere e riutilizzare il patrimonio delle conoscenze aziendali, obiettivo fallito dalla maggior parte delle imprese. La conoscenza è tra gli asset strategici per un’azienda e consente di trasformare la propria organizzazione in un digital workplace di successo”.

    Sulla base di queste premesse Vmoso fornisce un unico ‘luogo virtuale’ che riunisce le comunicazioni, da qualsiasi fonte provengano, in un’unica copia da condividere con ogni device sempre e ovunque, portando a un risparmio di tempo e di costi effettivi per l’azienda, aumentando la produttività e riducendo la frammentazione delle informazioni aziendali eliminando il rumore, permettendo così di trasformare le informazioni in conoscenza. Il tutto all’insegna della sicurezza, un problema che spesso le aziende che ricorrono agli strumenti tipici del Shadow It decidono di ignorare, mettendo in atto una strategia che Cheng ha definito ‘della scimmia’ (non vedo, non sento e non parlo). La piattaforma consolida le caratteristiche di e-mail, instant messaging, workflow, content sharing e social networking in un unico sistema integrato, diventando l’unica fonte affidabile della knowledge aziendale condivisibile all’interno e all’esterno dell’azienda, aggiungendo valore e rapidità al business.

    “Trasformarsi in un’organizzazione digitale è imperativo e le aziende lo sanno. Sono sempre più consapevoli di quanto sia importante adattarsi al cambiamento introducendo nuove modalità di lavoro – conclude Matteo Colombi, Sales Director di BroadVision Italia -. Un esempio concreto arriva da un nostro cliente che ha deciso di adottare Vmoso perché era sfinito dalla inefficienza dei tradizionali strumenti di comunicazione aziendale e dalla scarsa collaborazione tra i vari gruppi di lavoro. E a soli 6 mesi dall’adozione, un’indagine interna ha evidenziato che il 22% dei dipendenti ha ridotto di oltre il 50% il traffico delle e-mail, mentre la metà della forza lavoro risparmia quasi un’ora al giorno del proprio tempo”.

    Risultati, dunque, che conducono ad un evidente impatto sull’operatività e l’efficienza in qualsiasi processo aziendale.

    Vmoso_vantaggi

    BroadVision Vmoso
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Cinema experience NEC Display Solutions a CineEurope 2017

    16/06/2017

    I notebook professionali targati Gateway

    12/07/2010

    SoLink fa il remote monitoring degli UPS

    16/03/2022

    Ellegi2 Informatica e Snt Technologies: un accordo commerciale e marketing

    07/02/2013

    Equinix e Forsythe Hosting Solutions insieme nei Combined Cloud services

    26/09/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare