• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Due nuovi NAS per il business da QNAP
    Portale News

    Due nuovi NAS per il business da QNAP

    Di Redazione Top Trade23/02/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentati TS-x31XU e TS-431X, con porte SFP+ 10 GbE

    QNAP Systems ha rilasciato la serie TS-x31XU e il modello TS-431X per il mercato business. Loro caratteristica peculiare è la presenza di porte SFP+ 10GbE, ideali per aziende di piccole e medi dimensioni che necessitano di una soluzione di backup, ripristino, cloud privato e trasferimento dati intensivo.

    Alimentati da CPU AnnapurnaLabs Alpine e RAM DDR3 da 2GB a 4GB a seconda dei modelli (espandibile a 16GB), i nuovi NAS QNAP integrano numerose funzioni per la produttività, tra cui QmailAgent, per gestire centralmente più account e-mail dai più diffusi servizi e-mail e server IMAP; Notes Station, strumento basato su cloud privato per registrare note e facilitare la scrittura collaborativa; Qsync per la sincronizzazione di file su diversi dispositivi e la sincronizzazione di cartelle condivise; Qsirch, potente motore di ricerca full-text, per individuare rapidamente i file nel NAS; VJBOD (Virtual JBOD), per espandere lo spazio storage sfruttando lo spazio non utilizzato. TS-x31XU e TS-431X possono anche essere utilizzati come server VPN o Client VPN per proteggere l’accesso di rete e con Surveillance Station possono offrire una soluzione professionale di sorveglianza basata su IP.

    Inoltre, le due soluzioni QNAP supportano funzionalità per l’IoT, tra cui Container Station, che fornisce agli sviluppatori la possibilità di sviluppare e distribuire le applicazioni IoT. Container Station integra le tecnologie di virtualizzazione leggere LXC e Docker ed è caratterizzato dalla piattaforma QIoT Containers che, associata all’elevata capacità di archiviazione dei NAS, offre una piattaforma cloud IoT privata con numerose app con container a disposizione degli sviluppatori per inizializzare microservizi basati su IoT.

    Caratteristiche e specifiche principali

    TS-x31XU: la serie NAS TS-x31XU è in formato rack ed è disponibile in modelli da 4, 8 e 12 bay con alimentazione ridondante. Alimentata da CPU AnnapurnaLabs Alpine AL-314 quad-core 1.7 GHz ARM Cortex-A15, è associata a un motore di crittografia hardware e al supporto cache SSD. Integra due porte SFP+ da 10GbE che garantiscono capacità di networking di alto livello, con velocità di trasferimento fino 1.242 MB/s. Per ottenere un’implementazione più flessibile, è possibile installare un’ulteriore scheda PCle da 10GbE a porta singola.

    TS-431X: NAS 4-bay in formato tower, alimentato da processore dual-core AnnapurnaLabs Alpine AL-212 1.7 GHz, fornisce fino a 956 MB/s di velocità in lettura con 10GbE e fino a 312 MB/s di velocità in lettura con crittografia dati basata su volume AES 256-bit.

    NAS QNAP Systems TS-431X TS-x31XU
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ready Informatica distribuisce Lakeside

    11/02/2015

    Intel Security Partner Meeting: appuntamento a Milano e Roma

    02/03/2016

    Un sito nel sito dei rivenditori

    20/06/2011

    Lenovo porta a casa 18 “Red Dot Product Design Award”

    05/04/2016

    Con TPP Tech Data accelera la crescita dei partner AWS

    26/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare