• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    • B&F Sistem Cable: merge con Eltek
    • UPS grid-interactive sempre più in auge
    • La squadra di Canon cresce e si potenzia
    • I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»eLearning nelle facoltà di medicina, l’efficacia di studiare online
    Portale News

    eLearning nelle facoltà di medicina, l’efficacia di studiare online

    Di Redazione Top Trade16/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità approva l’apprendimento eLearning per la facoltà di medicina

    e-learning

    La decisione di dotarsi di una connessione Internet veloce, stabile e conveniente è ormai una prassi diffusa tra le famiglie che sempre più frequentemente mettono l’adsl Fastweb a confronto con il servizio di Infostrada, Vodafone o altri operatori per scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze. L’accesso a una rete davvero performante, d’altronde, è un elemento importantissimo dal momento che il wifi è utilizzato non più solo per svago ma anche per motivi di lavoro e di studio da buona parte degli utenti.

    Come dimostra l’analisi dell’Imperial College di Londra commissionata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, anche in un ambito delicato come quello sanitario, l’impiego dello strumento della rete a sostegno dell’apprendimento costituirebbe un plus di tutto rispetto. Lo studio, d’altronde, valuta molto positivamente i risultati dell’uso della rete nell’ambito della formazione professionale teorica e spera in una conversione eLearning per la preparazione del personale sanitario del futuro.
    Medici e infermieri potrebbero così ricevere un’adeguata formazione, sviluppando grazie all’eLearning la propria professionalità anche a distanza di chilometri in una facoltà di medicina, virtuale ed efficace. Gli strumenti elettronici sostituirebbero, quindi, le aule universitarie, senza per questo abbassare la qualità della preparazione del personale medico. Anzi, come valutato dai ricercatori dell’Imperial College, l’apprendimento elettronico, veicolato tramite la rete o i diversi supporti di memoria, risulterebbe ancora più funzionale di quello tradizionale.

    Quando proficuamente integrata da un parallelo sistema di formazione per le attività pratiche, l’eLearning potrebbe essere scelto come soluzione al problema del deficit di personale sanitario. Circa 7,2 milioni sono infatti le unità mancanti nel mondo di professionisti del settore e la cifra è in costante crescita. In questo senso, commenta Josip Car, autore dello studio, “i programmi di eLearning hanno la potenzialità di risolvere il problema cronico della carenza di personale sanitario, facilitando l’accesso all’istruzione universitaria, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, dove il fabbisogno di professionisti della salute è maggiore”.

    Per ora, comunque, rimangono da superare alcuni ostacoli relativi alla diffusione del servizio di rete e agli strumenti utili allo sviluppo di una vera facoltà di medicina basata sull’eLearning. Sarebbe innanzitutto necessario sopperire alla scarsa disponibilità di computer, connessioni wifi, e risorse relative, dando una reale spinta agli investimenti in ICT. Le università stesse dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di programmi di apprendimento online per raggiungere e formare a livello internazionale studenti anche distanti.

    eLearning sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snai scommesse: meglio online o in agenzia?

    30/04/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet

    06/06/2023

    Misco Expo ritorna a Milano

    07/11/2013

    Refertazione medica: affidabilità e sicurezza sono le parole d’ordine

    27/11/2013

    Epson rinnova la collaborazione con il fotografo naturalista Stefano Unterthiner

    16/12/2019

    I servizi gestiti sono la prima opportunità di fatturato per i partner?

    23/05/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici

    06/06/2023

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare