• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Emerson Network Power diventa Vertiv
    Portale News

    Emerson Network Power diventa Vertiv

    Di Redazione Top Trade05/12/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A guidare la società indipendente dopo la vendita a Platinum Equity è stato chiamto Rob Johnson

    L’azienda, nota in precedenza come Emerson Network Power, ha nominato come CEO Rob Johnson ed ha avviato ufficialmente le attività per il rebranding della società indipendente Vertiv.

    Vertiv è un produttore internazionale di tecnologie infrastrutturali critiche per le applicazioni vitali nei data center, nelle reti di comunicazione e in ambienti commerciali e industriali. L’azienda, con sede centrale a Columbus, Ohio (USA), conta più di 20.000 dipendenti e oltre 25 sedi produttive e di assemblaggio in tutto il mondo.

    Platinum Equity ha acquisito il 1° dicembre l’azienda da Emerson nell’ambito di un’operazione valutata oltre 4 miliardi di dollari. Emerson ha conservato una partecipazione di minoranza nella società.

    “Rob Johnson ha un’esperienza senza eguali che include conoscenza del settore, capacità operativa e spirito imprenditoriale – ha commentato Bryan Kelln, partner e presidente del portfolio operations di Platinum Equity -. Questa è un’opportunità di trasformazione per l’azienda e riteniamo che Rob sia la persona adeguata per guidare la crescita del business, con l’adozione di una cultura focalizzata sulla velocità, l’innovazione e i servizi al cliente”.

    “Johnson conosce la tecnologia in tutti i suoi aspetti, specialmente negli ambienti di data center, e comprende le esigenze dei clienti – ha aggiunto Kelln -. È consapevole delle attività che un CEO deve realizzare per motivare i dipendenti e guidare un’azienda internazionale di successo. È un innovatore che condivide la nostra visione di ciò che Vertiv può diventare come società indipendente”.

    Johnson ha sottolineato che il passaggio alla nuova proprietà rappresenta un’opportunità unica per l’azienda.

    “È un nuovo inizio per un’impresa che ha già moltissimi progetti in corso. Sono entusiasta di lavorare con i miei nuovi colleghi in Vertiv in questa fase di trasformazione della storia dell’azienda – ha commentato il manager -. Come società indipendente, Vertiv opererà con grande libertà nel prendere decisioni strategiche e di investimento, si muoverà più rapidamente, come una startup, e si focalizzerà su soluzioni innovative per i nostri clienti, compresi quelli nei mercati in espansione del cloud computing, mobile e IoT”.

    Vertiv capitalizzerà il vasto portfolio di offerte di prodotti e servizi per sistemi di gestione elettrica, termica e IT offerti in precedenza come Emerson Network Power, tra cui i marchi come ASCO, Chloride, Liebert, NetSure e Trellis.

    Jacob Kotzubei, partner di Platinum Equity, ha precisato che Vertiv beneficerà nel breve e lungo termine delle risorse di M&A e operative di Platinum Equity e del solido rapporto dell’azienda con Emerson.

    “Sosterremo la crescita e l’innovazione dei prodotti di Vertiv in tutto il percorso, sia a livello organico che attraverso ulteriori potenziali acquisizioni – ha spiegato Kotzubei -. Questa è la seconda partnership con Emerson e insieme abbiamo ottenuto un grandissimo successo. Guardiamo con fiducia a una transizione scorrevole e a un futuro entusiasmante per Vertiv e per i suoi clienti”.

    Nel novembre 2013 Platinum Equity ha acquisito la quota di maggioranza della divisione Embedded Computing & Power di Emerson, che è stata poi ribattezzata Artesyn Embedded Technologies.

    A sostegno del nuovo brand Vertiv, la società ha presentato il suo nuovo sito web www.VertivCo.com e, a partire da gennaio 2017, lancerà una campagna pubblicitaria per promuovere il nuovo marchio con lo slogan “Your Mission is Critical”. La campagna comparirà sulle più importanti testate economiche e tecnologiche cartacee e online, quali The New York Times, The Wall Street Journal, Forbes, Fast Company, Wired, TechCrunch e IDG Tech Network.

    Emerson Network Power Vertiv
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Stadio Liverpool: audio al top grazie a Sonos

    03/09/2021

    Ethernet Excellence Awards 2014: ecco i vincitori

    19/12/2014

    HP Inc. reinventa la stampa degli imballaggi ondulati in collaborazione con KBA

    21/12/2015

    The Circulars 2016: Canon premiata con People’s Choice

    26/01/2016

    Adobe ha scelto Pierre Casanova

    13/11/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare