• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Estate: come proteggere i dispositivi e le apparecchiature elettriche mentre si è in vacanza?
    Portale News

    Estate: come proteggere i dispositivi e le apparecchiature elettriche mentre si è in vacanza?

    Di Redazione Top Trade27/07/2017Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La check-list per la rete di casa e l’ufficio prima di partire

    A cura di AVM

    Ogni anno in Italia cadono in media 1600 fulmini e le statistiche dicono che il fenomeno è in aumento. Tra il 1990 e il 2015 ne sono caduti il 30% in più rispetto all’arco di tempo 1960-1990. I fulmini sono fra le maggiori cause di guasto per le linee elettriche di media e bassa tensione e sono fra i rischi rilevanti per le attività umane, sia industriali sia ricreative (fonte CESI).

    Nella zona colpita da un temporale si generano oscillazioni di tensione con scariche ripetute fino 100.000 volt; queste scariche si propagano nell'ambiente, colpendo anche la rete elettrica e la connessione alla rete telefonica e a Internet. La sovratensione generata può coinvolgere i dispositivi connessi alle reti elettriche o di telecomunicazione.

    FRITZ!Box integra la protezione da sovratensione

    Nei modelli FRITZ!Box viene integrata nativamente la protezione da sovratensione. Non esiste però una protezione totale dalle scariche dei fulmini che soprattutto d’estate possono scatenarsi violentemente. A seconda del tipo di sovratensione, è possibile che subiscano danni i modem stessi e i dispositivi collegati sulla rete LAN o tramite le porte USB.

    Consigli

    ·         Scollegare la connessione del router dalla porta DSL e dalla rete elettrica, se sono in atto temporali, oppure prima di uscire di casa o di partire per le vacanze.

    ·         Scollegare anche le spine dei telefoni, se presenti, dalla presa elettrica.

    ·         Scollegare la spina anche se si usa una presa multipla. Il disinserimento dell'interruttore a levetta non protegge dalle alte sovratensioni scaricate da un fulmine.

    Dopo un temporale, si può collegare il modem FRITZ!Box prima alla porta DSL, poi alla rete elettrica. Non è necessario riconfigurarlo.

    Inoltro di chiamata allo smartphone

    Quando l'alimentazione elettrica e la connessione DSL sono scollegate, non c'è nemmeno connessione Internet e telefonica. Per essere comunque raggiungibile, grazie all’utilizzo di FRITZ!Box configurato per l’inoltro di chiamata, le chiamate in arrivo saranno inoltrate direttamente dalla centrale di smistamento del provider di telefonia al dispositivo mobile.

    Con le vacanze estive, il periodo più bello dell'anno, se state preparando le valigie, riordinando i documenti di viaggio, sarebbe bene preparare anche la rete di casa e ufficio per il periodo di assenza. Grazie all'accesso remoto sicuro, di fatto anche dall'altro capo del mondo puoi accedere al tuo FRITZ!Box semplicemente con un clic.

    La check-list prima di partire

    ·         Disconnettere la rete wireless: se in casa/ufficio non rimane proprio nessuno, è possibile disinserire la connessione wireless dal FRITZ!Box per risparmiare energia. Per farlo, è sufficiente premere il tasto WLAN sul ruoter, o rimuovere la spunta corrispondente nel menu WLAN del FRITZ!OS. Da qui è possibile anche inserire o disinserire automaticamente la rete wireless. In questo modo si può disattivare la rete wireless, ad esempio di notte, senza dover intervenire regolarmente.

    ·         Configurare l'accesso a MyFRITZ!: per poter accedere alla rete di casa o ufficio anche da fuori, la soluzione migliore è quella di configurare, prima della partenza, un account utente nella myfritz.net. Il servizio è gratuito e viene mantenuto aggiornato da AVM.

    ·         Annaffiare le piante durante l’assenza: la soluzione del problema è molto semplice grazie alla presa intelligente FRITZ!DECT 200, si possono annaffiare automaticamente le piante è sufficiente impostare un piano orario o procedere all'annaffiatura mediante l'accesso remoto.

    ·         Caricare i FRITZ!Fon: è possibile lasciare i telefoni DECT senza fili nelle rispettive basi di ricarica durante l’assenza. In questo modo al tuo ritorno i telefoni saranno carichi. L'accesso a MyFRITZ! permette di visualizzare le informazioni sulle chiamate e sui messaggi vocali registrati in segreteria telefonica.

    ·         Spegnere le luci: proprio nei periodi di assenza prolungata, vale la pena simulare la presenza di persone in casa facendo accendere e spegnere automaticamente le luci. La simulazione può attivarsi in base a un piano orario personalizzato, oppure essere attivata direttamente. Ma non solo: è possibile far suonare la musica, accendere il televisore, grazie alle applicazioni di Smart Home con FRITZ!

    ·         Predisporre la telecamera IP: è possibile installare una videocamera IP che permette di avere la visuale completa all’interno di casa e ufficio. Si può richiamare l'immagine della videocamera dallo smartphone, dal tablet o dal computer, e verificare immediatamente se è tutto OK. Per assenze di un solo giorno, è disponibile anche la FRITZ!App Cam da collegare a un tablet o uno smartphone per trasformarsi in pochi istanti in una videocamera IP, così da poter guardare cosa fanno gli animali in casa, mentre ci si gode una giornata in spiaggia.

    Avm
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Da Poly una nuova generazione di cuffie wireless

    23/09/2019

    Avnet Abacus vince un nuovo Platinum Distribution Award di Kingbright

    01/09/2015

    Partner Data promuove Boole Server presso gli Studi Professionali e Legali

    15/04/2014

    Rosenberger OSI: celebrati i 30 anni dell’azienda, tra innovazione e prospettive future

    16/12/2021

    Nuovo NAS Array Enterprise ZFS all-flash per QNAP

    20/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare