• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»FamilyPlug: l’app che dà sostegno ai pazienti in stato di immobilizzazione
    Portale News

    FamilyPlug: l’app che dà sostegno ai pazienti in stato di immobilizzazione

    Di Redazione Top Trade19/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nasce il primo messenger per chi si trova in stato comatoso, in semi-coscienza o è vittima di gravi disabilità fisiche

    Un team internazionale di giovani imprenditori, con il supporto di ospedali in Francia, Lussemburgo e Svizzera, ha lanciato la prima e unica App di comunicazione interamente dedicata a pazienti in stato comatoso, in semi-coscienza (Stati vegetativi, Sindrome di Locked-In ecc.) e con gravi disabilità fisiche.

    FamilyPlug nasce nel 2014 poco dopo il tragico incidente del pilota di Formula 1 Jules Bianchi in Giappone, dove l’allora 25enne ha riportato un danno cerebrale diffuso seguito da lunghi mesi di ospedalizzazione.
    L’affetto della famiglia, degli amici e dei fan di Jules sparsi in tutto il mondo, ha contribuito a far emergere la necessità di un semplice canale di comunicazione dedicato a chi vive queste difficoltà, permettendo un continuo contatto da parte di una comunità ristretta di persone interessate a partecipare al percorso riabilitativo del paziente in maniera indipendente e non intrusiva.

    “La nostra tecnologia è stata sviluppata con il supporto dei più recenti studi in neuroscienza riabilitativa e in terapia occupazionale, con l’obiettivo di permettere a familiari e amici di avere un ruolo attivo nel percorso riabilitativo dei pazienti con gravi danni cerebrali, anche quando la distanza non permette visite regolari. Non siamo stati abbastanza rapidi nel lancio di questa App per il nostro amico Jules, ma continuiamo a lavorare nella speranza di poter aiutare altri pazienti e le loro famiglie in tutto il mondo” ha spiegato Mattia Lattanzio, CEO e fondatore di FamilyPlug. FamilyPlug offre una facile e immediata soluzione per la comunicazione virtuale di famiglie

    Guidata da un imprenditore italiano laureato presso INSEAD e con il supporto di sviluppatori francesi, la società ha potuto raccogliere importanti fondi da un gruppo internazionale di investitori in Asia ed in Europa e sta per iniziare la fase di espansione di mercato.
    Con un target stimato a 20 milioni di potenziali utenti e dopo mesi di sviluppo, FamilyPlug è stata finalmente lanciata sia per iOS che per Android ed è ora disponibile in Europa e negli Stati Uniti.

    L’app permette la stimolazione emotiva del paziente da parte di famiglia ed amici, un elemento assolutamente fondamentale nel percorso di un paziente in stato comatoso o post-comatoso. In pratica l’applicazione è scaricata sul dispositivo del paziente che viene posizionato su una docking station, e una volta impostate le preferenze di audio e riproduzione, consente la trasmissione di messaggi che supportano la riabilitazione. Il tutto all’insegna di privacy e sicurezza.

    app coma FamilyPlug ict sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Programma ELEVATE per i partner di Trust

    21/02/2022

    La tecnologia dietro i pagamenti con contactless e l’uso dei mini card reader

    18/01/2022

    I monitor Philips ricevono la certificazione TCO Certified, generation

    17/01/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Lo scanner fi-800R di PFU rivoluziona le attività di front desk

    09/10/2019

    JDA rivoluziona il fulfillment omnicanale

    06/04/2016

    Tablet rugged Panasonic alleati dei tecnici di Innserve

    05/03/2020

    Nuovi connettori e cavi Molex per i prodotti USB-C da RS Components

    11/07/2016

    La serie Fujitsu PRIMEFLEX for OpenStack si amplia con SUSE OpenStack Cloud

    01/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare