• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»FarmaHelp, l’app per sapere sempre come e quali farmaci usare

    FarmaHelp, l’app per sapere sempre come e quali farmaci usare

    Di Redazione Top Trade11/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’app FarmaHelp avrai sempre a portata di smartphone dei foglietti illustrativi semplificati per sapere come usare i farmaci che ti servono

    app_sanità

    Con FarmaHelp lo smartphone si trasforma in un prontuario farmaceutico semplificato. Se fino a pochi anni fa questa sarebbe stata una notizia sensazionale, oggi quasi non desta nemmeno stupore. Del resto siamo così abituati a fare qualsiasi cosa con il nostro telefono intelligente, dal prenotare viaggi e vacanze a fare shopping, che l’impressionante mole di nuove applicazioni che ogni giorno vengono rilasciate non è più motivo di sorpresa.

    FarmaHelp, per non sbagliare mai con i farmaci

    FarmaHelp è disponibile per il download su Google Play per gli smartphone Android e sull’App Store per i vari modelli di iPhone e iPad. L’applicazione presenta una versione “lite” scaricabile gratuitamente, e una versione “premium” che costa 2,99 euro. Una volta scaricata sarà come avere nel proprio telefono centinaia di foglietti illustrativi relativi ai farmaci più comuni, con tutte le informazioni su tempi, modi di somministrazione, controindicazioni ed effetti collaterali. L’archivio FarmaHelp si può consultare interamente off line, senza quindi consumare traffico dati.

    Tuttavia l’applicazione non si limita a riproporre pari pari i foglietti illustrativi presenti nelle confezioni dei medicinali. Quelli sono scritti spesso in termini incomprensibili ed hanno per lo più lo scopo di tutelare legalmente la casa produttrice, come spiega il suo ideatore Giancarlo Rienzi, chirurgo all’ospedale Sant’Andrea di Roma. FarmaHelp si propone quindi come un contenitore di informazioni semplici, chiare e utili riguardo ai farmaci di utilizzo frequente, così da supportare il paziente nella corretta assunzione degli stessi.

    FarmaHelp è il primo esempio di applicazione sui medicinali sviluppata da un medico. Il dr. Rienzi ha lavorato per due interi mesi per “tradurre” i complicati bugiardini dei farmaci più utilizzati in un linguaggio che fosse comprensibile ai pazienti.

    Con la versione premium di FarmaHelp sarà inoltre possibile creare una sorta di “Preferiti”, una lista dei farmaci che si assumono più spesso o che abbiamo utilizzato in passato. La funzione FarmaWorld permette invece di conoscere il nome di un determinato farmaco all’estero: utilissima nel caso in cui fossimo in viaggio per il mondo e avessimo bisogno di comprare delle medicine.

    Strumento utile per i pazienti, ma anche per i medici

    Oltre ad essere una preziosa risorsa per i pazienti, FarmaHelp potrebbe rivelarsi molto utile anche per i medici. Basterà loro uno sguardo al database personale di farmaci sullo smartphone del paziente per sapere cosa la persona ha già utilizzato ed eventualmente quali reazioni gli ha provocato. In questo modo sarà sempre più semplice per il medico proporre al paziente soluzioni altamente personalizzate studiate ad hoc per le sue esigenze.

    app e-Health farmaci FarmaHelp Foglietto illustrativo sanità Supermoney
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Server privato virtuale: massimizzare l’efficienza del trading sul Forex

    27/06/2023

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023

    Snai scommesse: meglio online o in agenzia?

    30/04/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Controllo degli accessi: come scegliere la soluzione ideale?

    26/10/2016

    DIMO Software: “un mondo” dietro alla nuova identità

    22/04/2015

    Storage IBM: nuove sistemi all-flash ideali per carichi di lavoro cognitivi

    13/01/2017

    Con Panasonic immagini a brevi distanze in spazi ristretti

    19/03/2019

    Cisco e NetApp accelerano il passaggio al cloud

    11/04/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare