• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Gigaset si colora per la primavera
    Portale News

    Gigaset si colora per la primavera

    Di Laura Del Rosario03/05/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I cordless della serie A, A 170 e A 270, montano una tecnologia “Made in Germany” affidabile e concreta

    Rosso, blu acqua marina, tortora umbra. Gigaset colora la propria serie A, apparecchi cordless dotati di un grande e luminoso display che si fa colorato anche per rendere il cordless visibile quando non posizionato sulla base e facilmente identificabile alla vista quando squilla.

    Il nuovo Gigaset A170, come anche l’A270, esalta la funzione principale del telefono, la voce.A 170_red_TR_bas-min

    Concreto e senza fronzoli

    L’ampio display grafico dei Gigaset A170 e A270 è illuminato color ambra e la dimensione di 1.5” si dimostra ideale per fare vedere una linea centrale a 14 caratteri “dot matrix”, 1 linea per le icone e una linea per i tasti funzione.

    Con Gigaset A170 e A270 si può conversare ininterrottamente per 18 ore ed il tempo di stand by è addirittura di 200 ore. Gli apparecchi sono entrambi “Plug and Play”, cioè utilizzabili immediatamente una volta collegato il cavo di linea e l’alimentatore alla presa di corrente. La tastiera è ergonomica e la rubrica può contenere fino a un massimo di 50 nomi e numeri.

    Concepita, ingegnerizzata e fabbricata interamente in Germania, la famiglia cordless serie A di Gigaset si distingue per l’economicità d’uso e l’attenzione e il rispetto dell’ambiente grazie alle soluzioni Gigaset ECO-DECT. Ciò significa che gli apparecchi Gigaset non emettono onde radio in modalità standby e in conversazione diminuiscono fino all’80% a seconda della distanza tra la base e il portatile.

    Qualità audio in primo piano

    Nei Gigaset A170 e A270 la voce e l’audio, hanno ricevuto particolare attenzione. La qualità audio in uscita e in entrata è ai massimi livelli e consente conversazioni anche alle persone con apparecchi acustici. Il volume di entrambi i cordless è regolabile a 5 livelli come A270_umbra_FR (1)-minlo è il volume delle suonerie. Sono 10 le suonerie selezionabili in dotazione dei due apparecchi.

    La suoneria è dotata di una funzione on/off attivabile tramite una pressione più lunga del tasto asterisco.  La chiamata in arrivo viene visualizzata sul display dove appaiono anche le chiamate perse. Gigaset A170 e A270 elencano fino a 25 chiamate perse e memorizzano anche l’indicazione del chiamante.

    Il modello Gigaset A270 si differenzia dall’A170 per la funzione vivavoce, che permette di conversare senza dover tenere l’apparecchio in mano accostato all’orecchio.

    Gigaset A170 e A270 sono disponibili nei colori red, aqua blu, umbra (tortora) oltre che bianco e nero.

    Cordless Gigaset Gigaset A 170 Gigaset A 270
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Epson: hardware ancora protagonista nel 2018

    22/12/2017

    Ingram Micro Italia, un nuovo canale per tutta la serie BlackBerry

    06/03/2011

    TTG DEL 15 APRILE: 2019, obbligatoria la fatturazione elettronica B2B

    15/04/2018

    Eolo Missione Comune porta a 140 il numero di Comuni vincenti

    24/06/2020

    DataCore e CommVault firmano un accordo

    25/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare