• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    • Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer
    • Creative Hero 2023: il Martas Team vince la Menzione Speciale Epson
    • Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
    • VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    • Chromebox Micro, la soluzione per display digitali e interattivi di Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Il ruolo della supply chain per garantire la migliore customer experience

    Il ruolo della supply chain per garantire la migliore customer experience

    Di Redazione Top Trade06/07/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’importanza di una catena di distribuzione ottimizzata secondo la visione di JDA

    Stefano Scandelli_JDA

    a cura di Stefano Scandelli, Group Vice President Sales, South Europe & South Africa di JDA Software

    Le supply chain sono sempre più complesse e globali, i processi  che le governano devono essere in grado di gestire produzione e consegna di un prodotto in modo completo e trasparente, senza interruzioni. Infatti, solo così si garantisce una customer experience ideale, ottenendo al contempo profittabilità.

    Per raggiungere questo obiettivo, le aziende necessitano di una visione completa della supply chain, attraverso la sincronizzazione delle decisioni e dei processi che interessano le varie fasi produttive e distributive, ottimizzata anche grazie a processi collaborativi interni ed estesi al loro eco-sistema.

    Per gestire le attività di pianificazione, le aziende continuano a focalizzare la propria attenzione sui processi di comprensione e conoscenza dei clienti, utilizzando al meglio i dati sulla domanda. Tuttavia, rimane ancora poco considerata la rilevanza della collaborazione. Quest’ultima non è ostacolata dalla tecnologia, ma da un approccio poco incline alla condivisione delle informazioni e del sapere per il raggiungimento di un obiettivo comune.

    In realtà la collaborazione favorisce non solo visibilità su tutta l’azienda, ma fornisce anche i dati necessari per gestire i processi decisionali strategici e operativi, quali per esempio la gestione e la tracciabilità degli stock in molteplici punti di distribuzione e di vendita. Una maggiore focalizzazione sulla collaborazione attraverso l’intera filiera produttiva e distributiva può portare valore alle organizzazioni che operano nel B2B e nel B2C.

    Se gestiti in modo ottimale, i processi atti a favorire la collaborazione attraverso l’intero eco-sistema aziendale possono essere fondamentali per assorbire le fluttuazioni e le interruzioni della supply chain determinate da un insieme di fattori che viene classificato con l’acronimo SNEW: social media, news, events, weather. Grazie all’accesso a una più ampia gamma di informazioni su fattori che hanno un potenziale enorme nel determinare fluttuazioni delle domanda, interruzioni o ritardi nelle forniture, le aziende possono identificare la giusta quantità di prodotto da allocare in uno specifico punto vendita, contribuendo a migliorare il livello di servizio e la fidelizzazione dei consumatori, elementi cruciali per avere successo nell’ambiente omnicanale. Quando questi processi vengono implementati in un ambiente collaborativo hanno un’efficacia maggiore.

    La collaborazione tra retailer, fornitori e partner commerciali consente di  ottenere benefici quali la riduzione dei costi di trasporto e dei livelli delle scorte, l’aumento del livello di efficienza e l’eliminazione degli out-of-stock. Le aziende manifatturiere possono migliorare la capacità di monitorare/gestire le materie prime e i macchinari impiegati per la produzione. Gli operatori logisitci (3PL) possono beneficiare non solo di migliore capacità di movimentazione e localizzazione delle merci, ma anche di una maggiore flessibilità per adattarsi alle esigenze di distribuzione. Quando le aziende si impegnano a migliorare i livelli di collaborazione, il valore reciproco è ottimizzato, e la capacità di rispondere più velocemente alle opportunità o alle sfide dei propri mercati di riferimento aumenta.

    In uno scenario collaborativo ideale, i dati del punto vendita rappresentano l’elemento più importante da cui partire. Questi dati vengono poi usati per pianificare le scorte, passando dai centri di distribuzione dei retailer e dei fornitori, fino alla fabbrica. Con questo livello di insights, un’azienda manifatturiera puo’ gestire meglio le proprie scorte, dalla fabbrica fino ai negozi e ai suoi clienti, siano  essi utilizzatori  finali o distributori. Con un flusso di informazioni continuo, la supply chain end-to-end diviene molto reattiva – assicurando che non ci siano interruzioni o ritardi che possano impattare il servizio alla clientela.

    I clienti oggi si aspettano un’esperienza di acquisto d’eccellenza: che sia in negozio, online, o attraverso altri canali. Essi vogliono ordinare i prodotti nei luoghi e nelle modalità a loro più congeniali, e si aspettano che le loro richieste vengano soddisfatte rapidamente e con precisione. Un approccio collaborativo è essenziale non solo per assicurare la soddisfazione veloce e corretta della domanda, ma anche per gestire il processo di produzione e distribuzione in modo profittevole. In tal senso, la collaborazione non è da considerasi  un punto di arrivo, ma un percorso che tutti gli attori coinvoltii nei processi di produzione e distribuzione dovrebbero intraprendere, a beneficio dei clienti e della profittabilità delle aziende.

    Customer Experience JDA Software Stefano Scandelli Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività

    05/12/2023

    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb

    30/10/2023

    Con Konica Minolta la videosorveglianza diventa Smart

    23/10/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Più letti

    Evga regala 3DMark 11 Advanced Edition

    26/01/2011

    Fedrigoni entra nel mondo delle etichette intelligenti

    30/03/2022

    IT ibrido: sempre più opportunità per il canale nell’edge computing

    24/01/2018

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Joya Touch: il nuovo device multi-purpose per i retailer pensato da Datalogic

    03/08/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Aruba Business raggiunge i 10.000 partner

    05/12/2023

    Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart

    05/12/2023

    Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova

    05/12/2023

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare