• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Internet of Things, Big Data Analytics e Next-Gen Marketing i temi “caldi” alla Teradata PARTNERS Conference
    Appuntamenti

    Internet of Things, Big Data Analytics e Next-Gen Marketing i temi “caldi” alla Teradata PARTNERS Conference

    Di Redazione Top Trade09/10/2015Updated:08/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 18 ottobre prendono il via più di 200 sessioni focalizzate su scienza dei dati, analisi
    e applicazioni di marketing per delineare il futuro del business data-driven

    teradata-partners-logo-2015

    Appuntamento in California dal 18 al 20 ottobre con la “Teradata PARTNERS 2015 Conference and Expo”, l’evento Teradata, giunto alla sua ventesima edizione, che vedrà più di 200 sessioni in cui aziende clienti di tutti i settori di mercato condivideranno le tendenze tecnologiche innovative che interessano il tema analisi dei big data, applicazioni di marketing, scienza dei dati e Internet of Things.

    “Teradata PARTNERS è la conferenza più importante a livello mondiale nel suo settore: qui si ritrova ogni anno una comunità cross-industry di innovatori visionari che sa come utilizzare al meglio i dati per estrarne il massimo valore. I partecipanti trarranno certamente ispirazione dai loro contributi” ha detto Lennie Colborne, presidente dello Steering Committee di PARTNERS 2015 e responsabile del Data Integration Enterprise di McCain Foods Limited, che aprirà l’evento con un intervento nella sessione generale di lunedì 19 ottobre.

    Alla conferenza di quest’anno Teradata presenterà nuove funzionalità che consentono di ottenere più velocemente preziose informazioni di business nascoste nei dati provenienti dai sensori e dall’Internet of Things. Sei sessioni della conferenza trattano infatti il tema dei sensori e dell’Internet of Things, ambiti per i quali i ricercatori di IDC prevedono un giro d’affari di 1,7 trilioni di dollari entro il 2020.
    Il tema della conferenza – Breaking Big – rappresenta una presa di distanza dal modo di pensare convenzionale, dal momento che il crescente impatto e la capacità di trasformazione dei big data ci sta aprendo nuove opportunità. Proprio con l’intento di dimostrare queste nuove realtà, le sessioni dei clienti saranno guidate da aziende che in tutto il mondo sono state e sono capaci di innovare nell’utilizzo dei dati.

    È prevista un’affluenza all’evento di 6.000 partecipanti provenienti da aziende di ogni settore e da 65 paesi nel mondo. Teradata offre un Virtual Conference package che permetterà, grazie alla tecnologia digitale e al 3D, di fare partecipare all’evento un pubblico globale più ampio per attività di interazione sociale.

    big data Big Data Analytics Breaking Big Internet of Things Next-Gen Marketing Teradata “Teradata PARTNERS 2015 Conference and Expo”
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Connettività Lelanet al rally Coppa Città di Lucca

    28/07/2022

    BTicino sponsor dei Mondiali di Canottaggio Under19 & Under23 a Varese

    25/07/2022

    Metaverse Standards Forum: D-Link è il primo rappresentante del settore del networking

    22/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Il nuovo broadcast firmato Panasonic in mostra ad IBC 2019

    12/09/2019

    Würth Elektronik eiSos premia Distrelec

    20/03/2017

    McAfee, ecco il nuovo canale

    04/05/2010

    Synology indaga sugli attacchi di forza bruta in corso da parte di una botnet

    05/08/2021

    Black Box protagonista al Festival ICT

    16/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare