• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Medie imprese: quattro buoni motivi per automatizzare i processi
    Gli Incontri

    Medie imprese: quattro buoni motivi per automatizzare i processi

    Di Laura Del Rosario02/12/2016Updated:01/12/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le medie imprese dovrebbero fare della digital transformation e dell’automazione dei processi il proprio mantra. Ma perché questi aspetti, e in particolare quello dell’automazione, sono così importanti?

    A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe

    Le medie imprese di tutta Europa hanno grandi ambizioni, ma solo in poche riescono a diventare aziende di dimensioni più rilevanti. Il 93% delle medie imprese coinvolte nella ricerca Ricoh “Medie imprese: sindrome del figlio di mezzo?” afferma di incontrare barriere che ostacolano lo sviluppo. Queste aziende sono consapevoli del fatto che la velocità sia importante per raggiungere il successo e che quanto più si riesce ad automatizzare processi ed attività, tanto più si è agili. Molte imprese di medie dimensioni puntano a rapidità ed agilità, ma non riescono ad affrontare questa sfida in modo corretto. La digital transformation consentirebbe a questa fetta di mercato di migliorare l’automazione e di beneficiare di processi più fluidi, affidabili e allineati con la velocità del mondo digitale.  Ma perché l’automazione dei processi è così importante?

    1.    Il business è più veloce

    Grazie all’automazione dei processi è possibile risparmiare tempo eliminando procedure ripetitive e “time-consuming”. Questo non solo mette le medie imprese nella condizione di essere agili, ma permette loro di utilizzare la risorsa più preziosa – il tempo – per gestire attività strategiche per il business. Inoltre, si accelerano i processi decisionali, dal momento che la condivisione delle informazioni è più rapida.

    2.    Risparmi significativi grazie alla digitalizzazione

    Non sapete da dove partire con l’automazione? Concentratevi sul reparto amministrativo automatizzando la gestione del cash flow e introducendo la fatturazione elettronica. In questo modo si velocizza la ricezione dei pagamenti, senza dover effettuare eccessivi investimenti. Da una ricerca Ricoh è emerso che potenzialmente il passaggio dalla fatturazione cartacea a quella digitale farebbe risparmiare al settore pubblico europeo 40 miliardi di euro all’anno. Se estendiamo la riduzione dei costi a tutti i mercati l’enorme potenziale della fatturazione elettronica risulta chiaro.

    3.    Informazioni più integrate e riduzione degli sprechi

    Complice l’aumento dei dati da gestire, negli uffici i workflow documentali diventano sempre più complessi. Allo stesso tempo per le aziende è fondamentale che i processi di scansione, copia e stampa integrino le informazioni di back-office e front-office. In questo modo l’automazione, oltre a semplificare i processi, ridurrebbe costi e sprechi derivanti dalla duplicazione delle attività.

    4.    Migliore accesso ai dati

    I dipendenti devono poter accedere velocemente a informazioni corrette e aggiornate, dentro e fuori i confini dell’azienda. La digitalizzazione delle informazioni, insieme all’automazione dei processi di scansione e archiviazione, agevola lo smart working e la flessibilità, riducendo allo stesso tempo i costi per la creazione e il mantenimento degli archivi aziendali. Con la digitalizzazione anche la gestione dei documenti risulta semplificata, poiché ad esempio si accelerano i processi di approvazione e autorizzazione mediante l’automazione dei flussi di lavoro.  Dalla ricerca Ricoh è emerso come le medie imprese di tutta Europa stiano perdendo complessivamente 433 miliardi di euro all’anno come conseguenza di una serie di barriere che ne ostacolano lo sviluppo. Questa cifra non può essere ignorata. Le medie aziende che vogliono puntare alla crescita dovrebbero concentrarsi sulle tecnologie per la digitalizzazione implementando ad esempio fatturazione elettronica e flussi di lavoro automatizzati. Per queste aziende è arrivato il momento di dare priorità all’innovazione per affrontare le sfide poste dal mercato.

    automazione dei processi Ricoh
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    EnGenius lancia i nuovissimi access point Cloud security Wi-Fi 6

    12/11/2021

    Due nuovi scanner portatili per Epson

    29/11/2016

    Con la linea Precision, Dell rivoluziona design e prestazioni

    26/04/2012

    Verifone al Forum Retail 2017

    29/11/2017

    HP Imaging&Printing Group con i più grandi chef del mondo

    18/01/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare